top of page

A lezione di Yodel con Roberta Mengozzi e Gian Luigi Carlone: sapete cos’e? | INTERVISTA E FOTO

Roberta Mengozzi e Gian Luigi Carlone, ci deliziano con le loro lezioni di Yodel: una tecnica vocale piu’ “usata” e popolare nelle regioni alpine. Come ci anticipa Gianluigi: “una vocalita’ che incuriosisce e mette buon umore”.

A lezione di Yodel con Roberta Mengozzi e Gianl Luigi Carlone: sapete cos’e? | INTERVISTA E FOTO

INTERVISTA A ROBERTA MENGOZZI E GIAN LUIGI CARLONE


Carissimi Roberta e Gian Luigi, complimenti per le vostre lezioni di Yodel. Com'e' nata questa passione per questa tecnica vocale e perche' la scelta di farla conoscere al pubblico? Avevate, inizialmente, paura che non potesse piacere?


Gian Luigi - Lo yodel mi accompagna da sempre nei miei esercizi vocali, è una tecnica diffusa in tutto il mondo, soprattutto nelle zone alpine, per chiamarsi da una valle all’altra e torna utilissima per chiamare Roberta da una stanza all’altra quando dobbiamo lavorare insieme … Scherzi a parte: è una vocalità che incuriosisce e mette di buonumore chiunque la ascolti.


Roberta - Durante il primo lockdown ci siamo trovati, come tutti gli artisti, ad essere a digiuno delle nostre performance live a cui eravamo abituati e abbiamo reagito decidendo di provare a lavorare insieme (che dopo 12 anni di convivenza non ci era mai accaduto) creando un vero e proprio “varietà” casalingo “QUESTA CASA NON E’ UNO STUDIO” . Nel programma di ca. 40’ a puntata il palinsesto era molto ricco e ognuno ha cercato di mettere la propria esperienza reinventandola e mettendola a confronto con il proprio partner. Tra le varie idee Gian Luigi ha proposto il corso di Yodel, come fosse un buffo tutorial , un po’ sull’onda della valanga di tutorial che stavano impazzando sulla rete.


Gian Luigi - non ci siamo mai posti il dubbio che non potesse piacere, lo Yodel è scientificamente provato che piace a tutti.

A lezione di Yodel con Roberta Mengozzi e Gian Luigi Carlone: sapete cos’e? | INTERVISTA E FOTO

Si puo' davvero imparare a cantare in jodel da casa? Esiste una scuola oppure si impara esclusivamente online?

Gian Luigi - applicandosi molto sì, io ho imparato nei lunghi viaggi in auto tornando dagli spettacoli con la Banda Osiris .


Roberta - l’automobile è un “luogo sicuro” dove cantare a squarciagola senza importunare nessuno.


Gian Luigi – Le scuole sono in svizzera dove è il canto ufficiale, ma in Italia ci sono maestri che lo insegnano.


Roberta - naturalmente non insegnano solo yodel.

A lezione di Yodel con Roberta Mengozzi e Gian Luigi Carlone: sapete cos’e? | INTERVISTA E FOTO

Che cosa potremo aspettarci prossimamente? Avete news da raccontarci?


Roberta - Stiamo preparando la seconda serie di “QUESTA CASA NON E’ UNO STUDIO” e stiamo cercando una produzione che ci supporti in quest’avventura.


Gian Luigi - Potete supportarci anche voi semplicemente mettendo un like sul nostro canale youtube.


Roberta - Ognuno poi ha i propri progetti che continua a portare avanti, Gian Luigi con la Banda Osiris, con il Conciorto dove suona le verdure, con Giorgio Li calzi e Johnson Righeira e io con una stand up per la versione online della rivista sale &pepe, al cinema con "il demolitore di camper" (un film per la tv svizzera) e un altro film che è stato rimandato causa covid …


Link:

https://www.questacasanoneunostudio.com/gallery

https://www.youtube.com/channel/UCbEGlB5g_axai5K5owvKatw/featured

https://www.salepepe.it/salepepe-tv/stand-up-lo-sai-perche-2/?fbclid=IwAR3B4xZ-2B4Sn72K0xmIc-tJL8g1b3ulBwsQMOqwNqPYI5Q5MSRtuLYfsaE



153 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page