top of page

Al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena, prima nazionale per Ivano Picciallo con “Alone"

Sabato 26 Marzo quinto appuntamento della settima Stagione Teatrale del Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena, diretta da Laura Ruocco, con la prima Nazionale dello spettacolo di Ivano Picciallo “Alone”.

Al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena, prima nazionale per Ivano Picciallo con “Alone"

Un lavoro sulla solitudine. Un corpo, una mente, uno spazio. Solitudine volontaria capace di indagare nei colori più profondi della nostra anima.


Un corpo in gabbia, in una solitudine non numerica, libera nel suo paradosso il pensiero, il dubbio, le domande. Il presente e il futuro. Chi sono, chi siamo.


Abbiamo attraversato un momento di costrizione che ci ha concesso, nel suo conflitto, la possibilità di guardarci allo specchio e parlarci. Confutare ogni tesi, cercare certezze, bramare emozioni. Guardare.


È con uno sguardo nuovo che posso urlare quello che la mia coscienza mi suggerisce nell’istante in cui nasce. Vomita, sputa, rigurgita. Nessun Tempo ci ha mai imposto di vivere il presente come oggi. Senza domani. L’istante. Qui e Ora.


Ivano Picciallo si è diplomato presso l’Accademia Auroville diretta da Augusto Zucchi e Laureato in Arti e Mestieri dello spettacolo con c.v. in Teatro presso l’Università La Sapienza di Roma. Si specializza sulle tecniche dell’Attore con Carlo Quartucci e Carla Tatò e sul codice della Commedia dell’Arte con Claudio De Maglio presso l’Accademia di Arte Drammatica Nico Pepe di Udine, e poi con Carlo Boso presso l’AIDAS di Montreuil.

Incontra poi diversi Maestri di Commedia , come Enrico Bonavera, Michele Monetta, Fabio Mangolini e Alessio Nardin. Approfondisce i suoi studi di attore acrobata con il clown acrobata della compagnia di Giorgio Barberio Corsetti, Julien Lambert e successivamente con Massimiliano Dezi. Segue diversi corsi di clown con Hernan Genè presso il Teatro Potlach, con Paolo Scannavino presso il corso di specializzazione dell’attore di Commedia dell’Arte presso il Teatro India di Roma. Continua i suoi studi con Giancarlo Sepe ed entra a far parte della sua compagnia con lo spettacolo Favole di Oscar Wilde. Oltre all’acrobatica e la giocoleria studia scherma artistica con Florance Leguy presso’AIDAS di Montreuil diretta da Carlo Boso, scherma scenica con Bruno Lomele e trampoli e arti cirscensi presso il Teatro Potlach. Nel 2014 partecipa ad un seminario al Teatro Olimpico di Vicenza diretto da Emma Dante, dove viene selezionato per l’Opera La Carme alla Scala di Milano Nel 2009 vince con lo spettacolo La fedele Isabella il quinto Festival Internazionale di teatro di Varsavia ricevendo una menzione speciale per il personaggio del Dottore. Ha inoltre preso parte a diverse fiction televisive per Rai e Mediaset ed è co-conduttore del programma di Rai5 Rotte del Mediterraneo. Al cinema Incontra Paolo Virzi dove ha un piccolo ruolo nella Pazza Gioia.


Lo spettacolo andrà in scena sabato 26 marzo con doppia replica alle ore 19.00 e 21:15


Obbligo di Super Green Pass e Mascherina FFP2 mentre per info e prenotazioni contattare il 380 194 4435.


27 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page