Alice Azzariti, Valentina in “Imma Tataranni”: “Spero di arrivare al cuore dei giovani”
Alice Azzariti ha interpretato la giovane Valentina nella fiction campione di ascolti “Imma Tataranni – sostituto procuratore”. In questa intervista ci ha raccontato della sua “propensione innata” verso la recitazione, del suo rapporto con i suoi “genitori artistici” Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo e che, a breve, inizieranno a girare la seconda serie. Alice, si augura con tutto il cuore di arrivare nel cuore dei giovani e di tutto il pubblico, in modo da consacrare una sua crescita professionale.
INTERVISTA AD ALICE AZZARITI
Cara Alice, quando e come hai deciso di fare l'attrice?
Non è stata una decisione, ma qualcosa di innato, una propensione che avevo dentro e dovevo solo trovare il modo di esprimere. Sin da piccola mi ipnotizzava l’idea di poter essere tante cose, avere mille sfumature e adesso ho scoperto che non è un sogno ma qualcosa di possibile e realizzabile. Il mio debutto è stato con “La guerra dei cafoni” un lungometraggio girato nel 2015, poi ho deciso di studiare il mondo del cinema frequentando un’accademia che mi ha dato la possibilità di studiare varie discipline (storia del cinema, sceneggiatura, fotografia etc..), ho recitato in un corto contro il bullismo e, con l’esperienza di “Imma Tataranni”, conosciuto e amato il personaggio di Valentina.
Il grande pubblico ti ha conosciuto per la tua interpretazione di Valentina nella serie tv dedicata al sostituto procuratore "Imma Tataranni" . Raccontaci della tua esperienza sul set e del rapporto con i tuoi "genitori artistici": Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera
Credo che vivere un set sia un’esperienza unica, magica e assolutamente intensa. All’inizio ero tesa, ma fortunatamente il mio regista, Francesco Amato, insieme a tutta la troupe riusciva sempre a mettermi a mio agio. Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo sono due persone dalle grandi potenzialità artistiche da cui ho potuto solo imparare, oltre ad avere notevoli qualità dal punto di vista umano. È stato bello vedere trasparire dai loro occhi l’impegno e la passione per la recitazione che ci ha accomunati durante le ripresa di questa serie e ritengo che il pubblico da casa abbia percepito tutto ciò. Volendo citare qualche aneddoto divertente, era particolare coniugare il momento di scontro tra me e Vanessa con l’ilarità che scaturiva spontanea osservando l’atteggiamento divertente del ruolo di Pietro e spesso scoppiavamo a ridere.

Abbiamo visto Valentina e il rapporto con sua mamma: una giovane che ama la mamma ma con cui ha un rapporto, qualche volta, conflittuale come ogni adolescente. Se tu avessi avuto una mamma sostituto procuratore, come ti saresti sentita?
Capisco lo stato d’animo di Valentina che rispecchia fondamentalmente quello di tutti i giovani adolescenti che si sentono oppressi e limitati nella loro libertà, ma allo stesso tempo immagino che Valentina possa ambire ad emulare il carattere forte e determinato della “mamma magistrato” ed anch’io probabilmente mi comporterei così.
Qual e' il tuo sogno nel cassetto e i tuoi prossimi progetti lavorativi?
Vivo il presente! In questo momento sono particolarmente occupata a concentrarmi nello sviluppo del personaggio di Valentina e della sua crescita. A breve inizieremo a girare i nuovi episodi della serie, pertanto il mio progetto in primis è mirato a fare in modo che il mio personaggio entri nel cuore dei giovani e di tutto il pubblico, in modo da consacrare una mia crescita professionale.
Link:
https://www.instagram.com/alice.azzariti/
https://www.studiosegre.com/agency/
Ringraziamo di cuore, per la preziosa collaborazione, la Sig.ra Margherita Verde dell'agenzia "Studio Segre"
