Barbara Tabita, mamma di Beatrice e attrice: “Vi aspetto con Apple Jazz” | INTERVISTA E FOTO
Aggiornamento: 23 feb 2021
Una piacevole chiacchierata con Barbara Tabita, attrice dalla bellezza mediterranea, ricca di talento. Un talento genuino ed affascinante. In questa intervista abbiamo ripercorso alcuni dei suoi ricordi lavorativi, una parentesi del suo passato sulla bulimia, il suo presente come mamma della piccola Beatrice ed un futuro – speriamo di rivederla presto – sul palco con il suo spettacolo dal titolo “Apple jazz (il principe azzurro non esiste?!)”.

INTERVISTA A BARBARA TABITA
Cara Barbara, e' un piacere ritrovarLa. E’ un’attrice, splendida, ricca di talento. A proposito di lavoro: Lei ha lavorato a fianco di illustri registi, citiamo ad esempio, Vincenzo Salemme e Leonardo Pieraccioni. Cosa puoi raccontarci di loro? Vincenzo mi ha insegnato a sentire il tempo comico, la prima volta che lo incontrai ad un casting mi disse: pensa ad un orologio, senti tic tac mentre parlo, senti il ticchettio? Ok, allora quando mi rispondi vai a tempo con il mio orologio. Non solo non l’ho mai più dimenticato ma rispettando i tempi comici mi permetto di usare il mio tempo comico entrando in quello altrui. A Leonardo voglio bene come ad uno di famiglia, sono stata due volte sua moglie nei suoi film e spero di farlo ancora, non c’è due senza tre ... E poi mi manca tornare a Firenze! Puo’ dirci un ricordo del personaggio di Olga, all’interno della celebre fiction, campione di ascolti "I Cesaroni"?
Ho girato “I Cesaroni” nel 2009. Il personaggio di Olga era totalmente fuori dalle righe: una pessima madre, una donna incasinatissima, disordinata, confusionaria, il mio esatto opposto!
Il bello del mio mestiere è proprio interpretare personaggi lontanissimi dal nostro essere. Avevo due figli deliziosi che sapevano cavarsela da soli, interpretati da due giovani attori che oggi sono sulla cresta dell’onda e sono diventati davvero bravissimi: Laura Adriani (Miriam)
e Federico Cesari (Andy). Mi commuove oggi vederli fare grandi ruoli e sono felice per loro come una seconda madre.
In una Sua intervista del 2016 per il settimanale "Io donna", firmata dal collega Andrea Giordano, ha raccontato dei Suoi problemi di cibo a causa della bulimia. Cosa consiglierebbe alle tante ragazze, che ancora oggi, cadono in questa difficoltà da cui per fortuna, si puo’ uscire? Sono passati tanti anni: 30 per l’esattezza. Credo che per trovare il percorso giusto di uscita, bisogna avere il coraggio di chiedere aiuto e non fare di testa propria, è una malattia e per questo bisogna farsi curare da specialisti, non va affatto sottovalutata e non esiste un metodo fai da te per uscirne. Non abbiate vergogna a chiedere aiuto. Lei e' mamma della piccola Beatrice di 2 anni: Come si descriverebbe come genitore? Sono semplicemente una mamma, certe volte sono severa altre volte molto permissiva, non saprei descrivermi, c’è un rapporto di scambio continuo, di scoperta e di crescita reciproca con Bice.

La rivedremo, presto, protagonista di nuovi progetti lavorativi?
Appena riapriranno i teatri, tornerò in scena con “Apple jazz (il principe azzurro non esiste!?)” Uno spettacolo cantato, con un ensemble jazz, dove faccio un excursus della ricerca del principe azzurro ai giorni d’oggi accompagnata da un’orchestra di musicisti jazz straordinari.
Link:
https://www.facebook.com/barbaratabitaufficiale
https://www.instagram.com/barbara_tabita/?hl=it
