Una piacevole chiacchierata con Ciro Esposito, attore brillante, che fin da bambino ha mostrato un grande talento attoriale. Indimenticabile la sua partecipazione a fianco di Paolo Villaggio, nel celebre film “Io, speriamo che me la cavo”. Oltre a ricordare il “Fantozzi nazionale” che Ciro ricorda come “un uomo colto e saggio”, ci ha raccontato del difficile momento che sta affrontando l’intero comparto dello spettacolo ma che, come la storia ci insegna: “Da ogni difficolta’, grande o piccola che sia, si trae sempre forza e riflessione”

INTERVISTA A CIRO ESPOSITO
Caro Ciro, innanzitutto, grazie per la tua disponibilita’. La scuola, purtroppo, sta attraversando un periodo complicato a causa del Coronavirus. In nostro aiuto, ci vorrebbe il maestro Sperelli, interpretato dal grande Paolo Villaggio nel film “Io, speriamo che me la cavo”. Che ricordi hai di questo grande attore?
Ho un ricordo molto nitido di Paolo Villaggio anche se all’epoca della pellicola ero abbastanza piccolo, avevo 8 anni: parliamo esattamente di 31 anni fa!
Ho sempre avuto l'impressione di avere di fronte a me, un uomo molto saggio, assai colto.
Il suo modo di essere, era contornato da tanti silenzi e di cose giuste, dette al momento giusto. Mi sarebbe piaciuto potermi confrontare anche oggi, a distanza di anni, come adulto. Sia come uomo, come papa’ ma anche come attore. Mi sarebbe piaciuto chiedergli tante cose, dei consigli, ecc …
Pensi che ci vorrebbe un insegnante come Sperelli nella scuola di oggi?
Non è stato e non è ancora un momento facile per nessuno, soprattutto per la scuola, compresi maestri e docenti. Fare formazione a distanza, senza un minimo di empatia, senza guardarsi davvero negli occhi, puo’ diventare fallimentare, specialmente con i bambini piu’ piccoli che necessitano di una persona di riferimento, di una guida. Credo che da questo periodo ne trarremo un beneficio: dare maggiore importanza alla formazione, parlando sempre del settore scuola. Questo momento, oltre ai tanti problemi che ha causato - soprattutto a livello sanitario - ci ha dato modo di riflettere, al fine di migliorare sotto ogni punto di vista, anche personale. Da ogni momento di difficolta’, si impara. Si cade ma poi ci si rialza. Sempre.

Sembra che, a distanza di piu’ di un anno, lo spettacolo riparta ...
Finalmente, vediamo un barlume di luce, un faro che si accende anche sui lavoratori dello spettacolo. Un ringraziamento speciale va all’associazione UNITA e al sindacato, che hanno lavorato giorno e notte, cercando di valorizzare al massimo il settore audio-visivo e di conseguenza i nostri diritti. Da questo momento buio, ne usciremo rigenerati, migliorati. Gli sforzi dell’associazione UNITA e del sindacato, sono dei veri esempi. Inoltre, sono felice per la mia città, per la mia Napoli che sta vivendo un bellissimo periodo, un momento di lustro per quanto concerne il mondo del cinema e della televisione, nonostante le gravi difficoltà dovute al Coronavirus.
Ci sono news professionali che puoi anticiparci?
Sono davvero felice di essere di nuovo all’interno di “Gomorra 5”. Un bel prodotto, una grande serie che ha riscosso un successo planetario. Attendiamo, con piacere, il prossimo autunno per vedere quali saranno i nuovi risultati di Gomorra, ma sono ottimista che anche questa nuova stagione, piacera’ al pubblico.
Per quanto riguarda il teatro, insieme al gruppo di lavoro denominato “Atomi Bros”, composto, oltre che da me, da: Cristiano Di Maio, Salvatore Catanese, Rosario Minervini e Simone La Rocca, stiamo scrivendo un nuovo spettacolo. Abbiamo creato una web serie, dal titolo “Kuofn” nata durante il periodo del primo lockdown, visualizzabile sui nostri canali YouTube e Facebook. Come ti dicevo pocanzi, siamo in fase di scrittura di un progetto, dal titolo “Tutti giu’ per terra” e siamo speranzosi di tornare in scena con lo spettacolo “Alienati, cose dell’altro mondo”, sospeso l’anno scorso a causa della pandemia: un testo scritto insieme a Salvatore Catanese, purtroppo rimasto a mezz'asta, ma che merita davvero, di essere ripreso e portato in giro per tutta l’Italia!

Link:
https://www.facebook.com/ciro.esposito.148
https://www.instagram.com/ciro.esposito.officialprofile/
https://www.facebook.com/atomi.bros
https://www.youtube.com/channel/UC0oNmcjRKnaXksNkmhTTWqw
