Cosimo Mirigliano: “L’estate interrotta. La vita e’ come le stagioni?”
L’estate interrotta, e’ un libro scritto da Cosimo Mirigliano. Un testo che riflette sulla vita, sul cambiamento di stagioni. La vita dei protagonisti del romanzo potrebbe essere come una storia parallela alla nostra.

INTERVISTA A COSIMO MIRIGLIANO
Gentile Cosimo, il titolo del libro e' davvero particolare "L'estate interrotta". La vita e' una continua interruzione come le stagioni?
Oramai viviamo in un'epoca in cui nemmeno le stagioni sono regolari come un tempo, per cui potrei decisamente confermare che la vita esprime esattamente il cambiamento delle stagioni. E come loro abbiamo un'esistenza fatta di tante incertezze, riflessioni e molto spesso mutamenti che possono anche essere di non ritorno. Il punto è avere una sana consapevolezza per quello che si sta facendo o per come vogliamo che il nostro futuro si apra a noi. Perché dovremmo leggere il Suo libro? Ci donerà la serenità che ci manca in questo periodo?
Più che serenità potrebbe darci uno spaccato di vita diversa da quella che facciamo: la storia di Carlotta, Gabriel e Samuel potrebbe essere vissuta come una storia parallela alla nostra, o essenzialmente potremmo ritrovarci in qualche loro vicissitudine. Io dico sempre, che molto spesso non a caso si leggono o si scrivono delle cose. Noi leggiamo e scriviamo in qualche modo la nostra vita. Dopo l'estate, ci sarà un autunno interrotto?
Un autunno no, ma un altro romanzo si. In stesura già da qualche mese. Aspetto solo il momento di continuare a scrivere, e di avere la decisione di terminarlo. Uno scritto per uno scrittore è come un figlio per un genitore. Qualcuno di voi affiderebbe il proprio nascituro a chiunque passi davanti alla propria porta di casa tua? Ecco, io provo ogni volta questo distacco. E per farlo devo essere io in primis a sentirmelo dentro.
