top of page

Dicembre: il Teatro Politeama Pratese si veste di grande emozione e di magia, fra prosa e danza

A dicembre il teatro si veste a festa con tante occasioni per vivere l’emozione della grande prosa e della danza, il tutto condito con un pizzico di magia.

Dicembre: il Teatro Politeama Pratese si veste di grande emozione e di magia, fra prosa e danza

Ironia e leggerezza saranno gli ingredienti nel primo weekend del mese con il noto volto televisivo Vanessa Incontrada che, in coppia con Gabriele Pignotta, porterà in scena un ritratto della generazione dei quarantenni di oggi: Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? (sabato 3 dicembre alle 21 con replica domenica 4 alle 16): una commedia che fa riflettere sull’uso smodato della tecnologia e sui ritmi frenetici della nostra esistenza prendendo spunto da una frase diventata ormai un classico tormentone. Il costo del biglietto è 35-30 euro per la platea, 25 per la galleria. Porta la firma del regista Arturo Brachetti L’illusionista con Luca Bono (domenica 11 dicembre, alle 17): sul palco il primo one man show del giovane talento italiano della magia internazionale che farà divertire grandi e piccini. Il costo del biglietto è 28-23 euro per la platea, 18 per la galleria.

Dicembre: il Teatro Politeama Pratese si veste di grande emozione e di magia, fra prosa e danza

Di nuovo l’omaggio al cinema e alla letteratura, uno degli assi portanti della programmazione del Politeama Pratese, riecheggia in A spasso con Daisy (sabato 17 dicembre alle 21, con replica domenica 18 alle 16) di Alfred Uhry con una grande Milena Vukotic, la cui versione cinematografica con Morgan Freeman e Jessica Tandy si è aggiudicata quattro Oscar. Una storia delicata e divertente capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell’America del dopoguerra. Il costo del biglietto è di 25-20 euro, 15 in galleria. Alle porte del Natale, tante emozioni in punta di piedi con Felliniana, una produzione targata Artemis Danza che rende omaggio a Fellini con uno spettacolo di danza realizzato in occasione del centenario dalla nascita del Maestro (2020): le coreografie di Monica Casadei per rievocare l'universo onirico delle sue pellicole più celebri accompagnate dalle musiche indimenticabili di Nino Rota (martedì 20 dicembre, alle 21: biglietto da 15 a 20 euro).


Sempre a dicembre, esattamente da sabato 10, prenderà il via la campagna di abbonamenti per la mini rassegna “Ridere sul serio” con quattro spettacoli nel segno del sorriso fra febbraio e maggio 2023: Mistero Buffo con Matthias Martelli (10 febbraio), Miracoli Metropolitani di Carrozzeria Orfeo (24 marzo), Like di e con Stefano Santomauro (20 aprile), L’amaca di domani (4 maggio) di e con Michele Serra.


Info: www.politeamapratese.it

Dicembre: il Teatro Politeama Pratese si veste di grande emozione e di magia, fra prosa e danza


32 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page