Edoardo Purgatori: attore di cinema e teatro, ma il viaggio più bello è essere papà | INTERVISTA
Lo abbiamo conosciuto come Emiliano Lupi in "Un medico in famiglia" e oggi Edoardo Purgatori continua la sua brillante carriera di attore con tanti nuovi progetti, la sua compagnia teatrale ‘La forma dell’acqua’ e suo figlio Leonardo.
INTERVISTA A EDOARDO PURGATORI
Carissimo Edoardo, intanto complimenti perché ti reputo un bravissimo attore. Recentemente sei stato protagonista dello spot della pasta "De Cecco" a fianco di Claudia Gerini e Can Yaman, nei panni dello chef. Che puoi raccontarci di questa tua esperienza? Quando e come avete girato questa bella pubblicità?
Grazie dei complimenti. Fa sempre un grande piacere riceverli! Tornare a lavorare con Ferzan Özpetek è sempre un regalo. Sono onorato di aver continuato la nostra collaborazione anche su questo spot. Girare con una grande attrice come Claudia Gerini è stato molto divertente. Sono cresciuto con i suoi film e poter condividere il set con lei, oggi, mi rende molto felice. Ad essere sincero non conoscevo Can Yaman, ora so che è una star in Turchia e anche qui in Italia. Mi è sembrato una persona disponibile e simpatica. Per quanto mi riguarda, interpretare uno chef nella cucina stellata dell’Hotel Eden a Roma è stata un’esperienza indimenticabile!

Inoltre, anche in teatro - ovviamente prima che ci fossero tutte le restrizioni dovute alla pandemia - sei stato a teatro con "Mine vaganti" per la regia di Ferzan Ozpetek. Che cosa puoi dirci riguardo al tuo personaggio?
‘Mine Vaganti' è stata un'avventura incredibile che speriamo di riprende al più presto. Interpreto Davide, uno degli amici di Tommaso. Nel corso della storia decidiamo di andarlo a trovare a casa dei suoi genitori, perché abbiamo uno spettacolo molto particolare in un paese li vicino. Visto che la famiglia di Tommaso non conosce la sua vita a Roma, appena arriviamo, si creano una serie di equivoci che hanno divertito e fatto riflettere il pubblico… non svelo niente per chi non l’avesse ancora visto!

Edoardo, in questo anno cosi' funesto, sei diventato papa'. Cosa puoi dirci di questa grande gioia? Come si chiama il tuo piccolo?
Diventare papà è la cosa più bella del mondo e sono felice di poter essere così tanto tempo a casa con mio figlio Leonardo e con mia moglie, Livia. Per noi, vederlo crescere è un viaggio indescrivibile. Torniamo un attimo indietro con il tempo e ricordiamoci di Emiliano Lupi, il tuo personaggio in "Un medico in famiglia". Come te lo immagini? Che cosa potrebbe fare in questo periodo?
Penso che Emiliano continuerebbe a lavorare in comunità. Nonostante il suo passato travagliato, è un’anima buona. Credo senta il bisogno di sdebitarsi perché, a sua volta è stato aiuto e salvato nel momento del bisogno. Ovviamente con Anna al suo fianco.

Fra i tuoi progetti futuri, c'e' la docufiction prodotta da Cinetika dal titolo "Ikos" dedicata al bullismo per la regia di Giuseppe Sciarra. Che cosa puoi dirci al riguardo? Oltre a questo, ci sono altri progetti?
‘Ikos’ è un progetto che mi sta molto a cuore perché tratta una tematica difficile come il bullismo, e lo fa senza buonismi o retorica. La tragedia viene presentata com’è: cruda e viscerale. Il documentario è pugno allo stomaco. Ne esci cambiato. Giuseppe Sciarra è una persona molto coraggiosa e ha deciso di condividere la sua storia per fare in mondo che episodi come il suo non avvengano più. Sono fiero di aver preso parte a questo progetto e non vedo l’ora di portarlo nelle scuole. Ho appena finito di girare una parte in un film di un regista italiano molto importante, un altro sogno che si è avverato. Presto uscirà la notizia! Poi sto preparando i futuri spettacoli con la mia compagnia teatrale ‘la forma dell’acqua’, nella speranza che presto riaprano i teatri. E altri progetti molto belli che spero di poter condividere presto con voi!
Link:
http://www.edoardopurgatori.com/
https://www.facebook.com/Edoardo.Purgatori.Hendrik
https://www.instagram.com/ed_purgatori/