Eric Buffat: musicista, compositore e ora … Papa’ | INTERVISTA
Caro Eric, raccontaci un po' di te. Ti conosciamo come musicista di alto livello ma hai avuto un bellissimo regalo dalla vita ...
Mi chiamo Eric Buffat e vivo a Firenze. Sono un compositore, arrangiatore, musicista e insegnante di varie materie tra le quali pianoforte, songwriting, tecnologia musicale e canto.
Ho lavorato per tanti anni nella discografia a fianco di artisti quali Laura Pausini, Raf, Irene Grandi, Paolo Vallesi, Marco Masini, Ivana Spagna e tanti altri come programmatore, pianista, corista, arrangiatore e infine e non ultimo per importanza, compositore.
Ho scritto tante canzoni tra cui “Un’emergenza d’amore”, “Il mondo che vorrei” per Laura Pausini oltre a tante altre, "Stai con me" per Raf, “Bum Bum", "In Vacanza da Una Vita", "Bambine cattive"per Irene Grandi e tante altre,
Ho poi lavorato per il teatro, il cinema, la televisione e soprattutto in tante scuole dove ho potuto incontrare tantissimi ragazzi molto talentuosi.
Lo scorso anno ho collaborato con il mitico Fiorello nel programma Viva Raiplay come compositore e arrangiatore di tante canzoni e musiche utilizzate durante il programma.
La nostra collaborazione continua ormai da qualche anno, infatti avevo già collaborato con lui come pianista e Direttore Musicale per il programma televisivo Edicola Fiore.
Per Fiorello ho anche scritto “La Classica canzone di Sanremo" cantata da lui nell’ultima edizione del Festival di Sanremo.
Attualmente per far fronte al brutto periodo che stiamo attraversando mi occupo prevalentemente di insegnamento online di varie materie tra le quali, songwriting, arrangiamento, pianoforte, tecnologia musicale e canto.

Ultimamente pero’ ho avuto un bellissimo regalo perché a 56 anni e’ nato il mio primo figlio Leonardo.
Questo ha sconvolto sicuramente un po' la mia vita, ma i sacrifici non sono niente in confronto alla gioia di poter avere a che fare con questo piccolo cucciolotto.
Ma ho anche scoperto che i figli e’ meglio averli a vent’anni… soprattutto per la schiena . :-)

Se dovessi fare una classifica dei 3 cantanti italiani che promuoveresti, che attualmente trovi piu' bravi, chi mi diresti?
Nel mercato internazionale chiaramente la più’ forte di tutti e’ Billie Eilish che ha portato qualcosa di nuovo nel panorama musicale .
In Italia trovo interessantissimo in tutto quello che fa Mahmood.
Canzoni come “Barrio” “Rapide” o l’ultima “Eldorado” mi piacciono da impazzire.
Un consiglio che mi verrebbe da dare a questo artista è quello di internazionalizzare la sua musica, traducendo magari in inglese o spagnolo le sue canzoni (Laura Pausini docet).
Da assiduo ascoltatore dell'euro festival mi è dispiaciuto molto veder sfumare la sua vittoria (di Mahmood), a mio avviso proprio perchè ha cantato la canzone in italiano, lingua meravigliosa ma che non arriva ovunque nel mondo.
Mi e’ piaciuta molto la canzone di Sofia Tornambene “A Domani per Sempre” sia per la sua voce che per la melodia e la parte armonica specialmente del ritornello.
Mi piace anche la nuova canzone di Fedez “Bella Storia”, orecchiabile e trasmette buon umore, anche se e’ lontana dal mio mondo musicale.

In questo momento la musica, come tutto il mondo dello spettacolo, sta soffrendo a causa del Covid. Cosa possiamo fare per aiutarlo?
Sicuramente riaprirei i teatri che trovo tra i posti dove e’ sicuramente più’ facile fare attenzione e fare rispettare alle persone le norme igieniche anticovid.
Si darebbe la possibilita’ a tanti artisti, sia cantanti che attori, a tanti musicisti ma soprattutto a tantissimi tecnici e maestranze varie che in questo momento stanno perdendo completamente il lavoro di poter continuare a svolgere la propria attività’ in sicurezza, e ridarebbe a tutti noi una sensazione di tornare per qualche ora alla normalità’ di tutti i giorni.
Inoltre si eviterebbe la chiusura per collasso finanziario di tanti teatri che in questo momento non riescono a tenere aperto. Ogni teatro che chiude e’ una grandissima perdita per la cultura e per tutti noi.

Prossimi progetti lavorativi?
Sicuramente tanto insegnamento, che io adoro, e grazie anche alle nuove tecnologie riesco a rimanere in contatto con gli allievi e con tanti amici con i quali collaboro.
Infatti la soddisfazione di trasmettere ai giovani quello che ho imparato in tanti anni di carriera mi ripaga di tutte le fatiche di questo lavoro!
Mi auguro presto di tornare a collaborare per qualche nuova entusiasmante avventura con Fiorello e sicuramente mi prenderò un pò di tempo per provare a comporre qualche nuova canzone (mio figlio Leonardo permettendo!!! :)
In questo periodo per fortuna non sono mancati nuovi giovani talenti da far crescere...
mi auguro per tutti che la situazione si risolva al più’ presto e che si possa tornare a vivere, lavorare ed abbracciarci tutti senza il terrore di questo virus!

