Gianluca Lalli, racconta anche online favole per bambini | INTERVISTA
Caro Gianluca, si presenti pure. ... Chi e’ e cosa fa nella vita?
Mi presento: sono Gianluca Lalli cantautore,docente, cantafavole e regista italiano
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Lalli
Ho scoperto la musica a tarda età avevo vent'anni quando ho cominciato a scrivere le prime canzoni.
Nel 2005 ho vinto il premio Rino Gaetano,personaggio su cui ho realizzato un film documentario lo scorso anno dal titolo "Rino"
Nel 2011 ho pubblicato il primo disco come cantautore "Il tempo degli assassini" vincendo l'edizione DEMO di un programma di Radio 1 con i giornalisti Rai Pergolani e Marengo
Nel 2013 con il videoclip "Il lupo"
ha vinto il premio Pasinetti, il premio Hard Rock caffè e sono stato premiato al Festival del cinema di Venezia
L'anno dopo ho pubblicato il secondo disco "La fabbrica di uomini" con cui ha collaborato Claudio Lolli, il brano "il grande freddo" che il collega mi aveva donato ha vinto il premio Luigi Tenco nel 2017
In questi anni mi sono dedicato anche alla scrittura perché ho pubblicato 5 libri tra romanzi, poesie e canzoni
https://www.lafeltrinelli.it/smartphone/libri/gianluca-lalli/1331292
Nel 2017sono uscito con il terzo disco "Metropolis" e uno dei brani contenuti nel disco che si chiama "Libertà"
quest'anno ha vinto il premio Lucio Battisti e poi finalmente, eccoci alla storia recente, un mese fa ho pubblicato un disco che si ispira all'Opera di Rodari e che si chiama
"Le Favole al telefono"
Il disco è stato accolto favorevolmente dalla famiglia Rodari ed è stato recensito da quotidiani nazionali,da Radio Rai, da Rai2 da Tgcom24 e da altre importanti emittenti.
ma in realtà la storia che io trovo interessante di questo disco è il fatto che provenga da un progetto più vasto che si chiama IL CANTAFAVOLE Un laboratorio di scrittura creativa che da circa 15 anni presento nelle scuole italiane in cui insegno ai ragazzi a scrivere canzoni dalle favole e dalla letteratura piú in generale
In che senso si puo' definire un cantafavole?
In realtà io sono un cantautore principalmente e poi come le dicevo sono anche uno scrittore e un regista. Effettivamente mi sono definito Cantafavole ma questo termine lo ritengo più appropriato esclusivamente per il lavoro che svolgo nelle scuole come esperto esterno.Il cantautore, il cantafavole e il cantacronache convergono in definitiva nella figura mitica del menestrello di un tempo ma con qualche piccola variante. Effettivamente la poesia e la musica sono arti superlative e antichissime, si pensi che prima di Omero la grande storia si raccontava attraverso la poesia e il canto, e la musica ha un potere magico, ha il vantaggio di essere ascoltata con più facilità dall'essere umano, è un veicolo potente capace di catturare l'attenzione di tutti
nel mio caso è fondamentale per attirare l'attenzione del giovane pubblico che spesso ho di fronte a scuola, consideri che nei miei laboratori ci sono in ascolto anche bimbi di 2 anni e mezzo.

Le piacerebbe poter girare l'Italia per presentare il Suo progetto?
Lei mi chiede se mi piacerebbe girare per l'Italia con questo progetto io gli rispondo che sono 15 anni che da nord a sud vengo chiamato nelle scuole come Cantafavole.
In realtà questo progetto deriva da un progetto più vasto che si chiama Letteratura in musica
Effettivamente i miei quattro dischi derivano tutti dalla letteratura
Ho musicato molti autori e molti romanzi.
La fattoria degli animali e 1984 di George Orwell, Il re degli elfi di Wolfgang Goethe, il vino dell'assassino di Baudelaire, la grande fame di John Fante e anche molti poeti e scrittori italiani tra cui Fontamara di Ignazio Silone donna di avere di Alda Merini ecc
Con questo progetto che si rivolge alle scuole secondarie e ai licei
ho lavorato parecchio negli anni passati, anche all'estero, nel Mese di febbraio del nuovo anno espotrerò questo progetto all'università italiana in Canada.
Ritornando alla sua domanda mi piacerebbe continuare a portare il cantafavole nelle scuole, per ora lo sto facendo attraverso il web, spesso dalla mia pagina ufficiale Facebook organizzo eventi con comuni associazioni scuole ed emittenti radiofonici per informazioni basta seguire la mia pagina.
https://www.facebook.com/lorenzo.stecchetti.33
