I.I.A.A. acronimo di "Invisible Italian Actors & Artists"il podcast di promozione per artisti | NEWS
.I.A.A. acronimo di "Invisible Italian Actors & Artists" Podcast, è un podcast di promozione dell'artista. I.I.A.A. nasce nel 2020 durante la pandemia, da un’intuizione dell’attore Ciro Di Luzio, il quale decise di intervistare in una rubrica vari artisti a tutto tondo nel settore cinematografico, teatrale, e musicale, con il fine di dare loro voce nel raccontare la loro storia di artisti "invisibili" o per meglio dire indipendenti.

La rubrica consta di 50 puntate, inzialmente sotto forma di diretta Facebook, per poi essere trasformata nell'arco del 2021, in un podcast (così da renderla accessibile a tutti) dal suo collega, amico ed artista Al Fenderico.
Il Podcast altro non è che un format simile ad una rubrica, ma con l’unica differenza di avere una distribuzione settimanale su tutte le principali piattaforme Podcast come Spotify, Google Podcast, Apple Podcast, Pocket Casts, Overcast, Radio Public, Iheart Radio, Stitcher. Ha una durata minima di 30 minuti, ovvero il tempo necessario per far sì che l'artista ospite possa parlare dei suoi progetti, della sua carriera e del suo approccio al lavoro. Il fine è quello di valorizzare la persona che c'è dietro, permettendone la diffusione attraverso l’ascolto e condividendo oltretutto la sua passione verso un settore che ama, cercando inoltre di creare consapevolezza sul tema tra il pubblico. Il Podcast ha come staff: Al Fenderico come regista, scrittore, editore e produttore, Ciro Di Luzio con il ruolo di presentatore e conduttore della rubrica. e per le musiche infine, il musicista e compositore Larry Del Prete. Per poter ascoltare il Podcast, di seguito trovate i link al sito e alle piattaforme di distribuzione, oltre che i social Media:
https://linktr.ee/invisibleitalianartists
Questo format sarà inoltre lanciato anche in Inghilterra, Stati Uniti e nel resto del mondo, con il nome di Invisible International Actors & Artists, dunque in una versione più internazionale ed in lingua inglese.
IMDb, Instagram, Facebook, Twitter, Youtube