top of page

Il cantautore Gatto Panceri cerca un team di bravi autori e sta scrivendo un libro sulla sua vita

Una bella intervista al cantautore d’eccezione Gatto Panceri che ha firmato nella carriera brani meravigliosi: indimenticabile la versione di “Vivo per lei” cantata da Andrea Bocelli e da Giorgia. Un breve excursus su alcune tappe della sua carriera e alcune importanti novita’ per questo grande artista: la conduzione di un programma tv dedicato ai talenti, la trascrizione di un libro autobiografico e la ricerca di un team di autori per creare delle belle canzoni da proporre al pubblico.

Il cantautore Gatto Panceri cerca un team di bravi autori e sta scrivendo un libro sulla sua vita | By Sara Morandi

INTERVISTA A GATTO PANCERI


Gatto Panceri, un onore parlare con un cantautore di altissimo livello. Vorrei fare un passo indietro ricordando uno dei Suoi più grandi successi: "Le tue mani" del '97 che ascoltavo all'infinito e che le radio mandavano continuamente in onda. Com'e' nato questo capolavoro?


E’ una canzone scritta nel 1996, una notte che ero al CET di Mogol (in Umbria) perche’ mi chiamo’ per tenere dei corsi all’interno della sua scuola – all’epoca da poco fondata - dedicati ad autori di testi ed interpreti. Sono stato immediatamente affascinato dal ritmo della musica perche’ scrivo, come regola, sempre prima la melodia. Nei brani e’ bello stringere il focus su un dettaglio, in questo caso sia perche’ la canzone e’ un contenuto ristretto (ovvero, di poche righe) e sia perche’ “le mani” sono una parte del corpo, interpretate sia da un punto di vista sensuale che sentimentale. In queste “mani” ci sono le mani di mia nonna, di mia madre, della mia fidanzata di quel periodo, ma anche del pubblico che spesso si recava a salutarmi, alla fine di un mio concerto. Ha lavorato a fianco di grandi personaggi come Mogol, Mina e scrivendo canzoni per Mietta, Riccardo Fogli, Fausto Leali, Giorgia e scritto canzoni straordinarie come "Vivo per Lei", la versione cantata da Andrea Bocelli e Giorgia. Come trova queste immense ispirazioni in qualita' di autore?


In realta’, scrivo le canzoni sia per me che per gli altri come se dovessi cantarle tutte io. Dopo averle terminate posso dedurre o intuire che, grazie all’eventuale interpretazione di altri artisti, possono avere un valore aggiunto. Il caso di “Vivo per lei”, e’ un esempio di come cantata da un tenore come Andrea Bocelli e dalla splendida voce di Giorgia, abbia avuto la chance di essere amata ed apprezzata in tutto il mondo come “Volare” di Modugno. Non scrivo mai una canzone “pensando” in anticipo chi potrebbe interpretarla. Ripeto: dopo averla scritta e soprattutto finita, posso pensare a chi potrei destinarla.

"Vivo per lei" cantata da Gatto Panceri


Nel 2015 ha aperto la Sua nuova casa discografica dal nome "Vivo per lei edizioni", fra cui gli obiettivi e' quello di produrre nuovi talenti. Ci sono artisti che sta seguendo? Cosa pensa dei talent show, ne e' a favore?


In realta’ non ho aperto una casa discografica bensi’ una casa editrice, dal nome, come hai anticipato tu: “Vivo per lei edizioni”. La casa editoriale, contrariamente alla casa discografica – che ha l’obiettivo di produrre dischi – cerca canzoni da dare a coloro che fanno i dischi. Oggi, secondo me, quello che manca ai giovani interpreti – soprattutto quelli che escono dai talent – e’ la canzone giusta.

Sto cercando di comporre un team di nuovi autori, diretti da me (intendo, con la mia regia) che potranno fornire ai bravi cantanti, delle belle canzoni da proporre al pubblico. Il problema dei talent e’ questo: mettono senz’altro in evidenza qualche bella voce ma durano poco perche’ non hanno dietro dei bei pezzi. Non bastano belle voci ma anche canzoni giuste. Piu’ che cantanti, cerco autori che scrivano dei bei brani. Lei ha scritto e cantato nel 2018 una canzone dal titolo "Io ho" che cita: "io ho in tasca cartucce ma non ho, non possiedo un fucile, io ho un'anima bella ma non so chi l'abbia capito". In questo mondo, purtroppo, siamo incompresi? Non riusciamo realmente a farci apprezzare dal prossimo.


E’ una canzone, penso e spero, che possa far riflettere. Spesso ci lamentiamo di non avere cose e, ci ingegniamo e ci danniamo l’anima, per avere il superfluo dimenticando, le cose essenziali che, a volte, sono le piu’ semplici; legate magari alla sfera dei sentimenti. Naturalmente, all’interno del pezzo si toccano tanti argomenti: parliamo attraverso messaggi brevi, attraverso i social, dove cerchiamo di mostrarci in un certo modo con la gente perche’ il gioco e’ questo. In realta’ ci confidiamo veramente con poche persone. “Io ho” e’ una fotografia delle cose che non abbiamo e che cerchiamo o, che comunque, dovremmo cercare. Io stesso, ho acquistato tante cose inutili, trascurandone altre … Per cui e’ una canzone anche autobiografica.

Il cantautore Gatto Panceri cerca un team di bravi autori e sta scrivendo un libro sulla sua vita | By Sara Morandi

Recentemente ho intervistato Monika', che ha cantato una delle tue canzoni: "L'amore va oltre", un progetto il suo, legato alla solidarietà con la raccolta fondi per l'associazione UILDM Lazio, unione italiana lotta alla distrofia muscolare.Come ti e' sembrata la sua interpretazione e cosa si prova nell'ascoltare le proprie canzoni interpretate da altri? In poche parole e' piu' bello scrivere e cantare direttamente o scrivere per altri?


Naturalmente, ho apprezzato molto la versione di Monika’: prima di tutto perche’ non avevo mai sentino fino ad oggi, questa canzone cantata da una voce femminile e devo dire che mi ha emozionato perche’ la musica ed il testo di “L’amore va oltre” sono universali e quindi interpretabili sia da un uomo che da una donna. Mi piace molto sentire le mie canzoni interpretate da altri artisti perche’ ognuno, nel suo modo di cantare, “dona del proprio”: una sua visione sonora delle note che scrivo e un’interpretazione personale delle parole che scrivo. La mia carriera come cantante e’ iniziata nel ’90 -’91 e contemporaneamente anche quella di autore: mentre stavo andando a Sanremo con “L’amore va oltre” come cantante, Mina incideva la mia “Cantero’ per te”. Le soddisfazioni, sia come autore che come cantante sono emozionanti entrambe, per cui non posso scegliere. Sono soddisfazioni inscindibili perche’ la mia storia musicale e’ iniziata, fin da subito, su questo doppio binario.


"Cantero' per te" cantata da Mina e scritta da Gatto Panceri

Gatto, come di consueto, i Suoi prossimi progetti?


Qualche mese fa, un grande editore (un librario), mi ha proposto di scrivere una mia autobiografia e, dallo scorso novembre, sto lavorando a questo progetto che racconta la mia vita: non solo come artista ma anche come bambino, come ragazzo. Un libro che sara’ articolato attraverso dei racconti. Avevo una tournee’ iniziata a Febbraio 2020 e che, attualmente, e’ ancora sospesa a causa della pandemia. Non vedo l’ora di ricominciare perche’ la pausa, adesso si sta facendo davvero lunga. Ho in sospeso anche la mia attivita’ di editore ma vi illustro una bella novita’: sono diventato presentatore di un programma tv musicale, dal titolo “Il palco e’ tuo” che va in onda su Rete 55 ma anche in streaming. E’ un programma breve, dura solo 12 minuti e vuole essere una vetrina (ogni puntata prevede un ospite) per chiunque ami la musica e che abbia inciso almeno un pezzo e abbia fatto un video musicale. Non basta inserire la musica ma e’ necessario conoscere un artista, anche attraverso una bella chiacchierata, un po’ come sto facendo io, che dopo 30 anni di lavoro, mi racconto … Ci vuole una trasmissione che dia la possibilita’ di conoscere il cantante di cui sentiremo la canzone, non basta caricarla su piattaforme multimediali come Youtube. Mi sono ispirato alla mitica trasmissione “Superclassifica Show” che conduceva Maurizio Seymandi.


Si ringrazia per la preziosa collaborazione Patrizia Faiello


Link utili:


https://www.facebook.com/gattopanceriofficial/

https://www.instagram.com/gattopanceri/

Il cantautore Gatto Panceri cerca un team di bravi autori e sta scrivendo un libro sulla sua vita | By Sara Morandi



690 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page