Il maestro Nico Pistolesi: "In un disco per solo piano è più facile raccontarsi" | INTERVISTA E FOTO
Dopo un anno di pandemia, il maestro Nico Pistolesi prova ad immaginare una nuova realtà, un nuovo modo di vivere e di suonare. Nel frattempo, si dedica alla sua musica e oggi ci racconta il significato del suo brano "Home".
Gentile Maestro Pistolesi, La ringraziamo infinitamente per la Sua disponibilità. Ci può parlare del suo brano (Album) "Home"? Cos'è per Lei la casa? La casa è la famiglia? La casa è il luogo in cui ritorniamo dai viaggi? La mia casa è da sempre il mio luogo sicuro, un luogo dove poter crescere sia come persona che come artista. Per tanto tempo, è stato il luogo dove tornare dopo un viaggio, ma sarebbe riduttivo, per me, vederlo oggi solo così. Ho avuto tante case, alcune mie, altre in affitto, altre di amici che a loro volta ospitavano altri amici ed artisti. Ho scritto questo nuovo album, pensando a tutte queste cose, al lavoro più bello del mondo (il musicista) ed ho creato un viaggio immaginario fatto di tappe e mete. In un disco per solo piano è più facile raccontarsi, le parole a volte hanno troppe pretese.

Cosa pensa delle scuole per diventare autori? Autori si nasce, si diventa o entrambe? Una scuola per autori o compositori, dove si insegna a diventare consapevoli di quello che si ha da dire e come si può farlo diventare, modificandone alcuni aspetti, questa è una scuola che mi piacerebbe vedere. Autori di testi o compositori di musica, lo si diventa in tanti modi, oggi più che mai grazie alla tecnologia. E’ sempre molto bello notare nuovi aspetti nelle nuove generazioni, ma alla fine tutti, torniamo sempre al nostro intimo pensiero di creare un qualcosa di personale, anche se a volte il percorso è molto più lungo di quanto si pensasse.

La prima cosa che farà dopo questa brutta pandemia? Spero di poter tornare a suonare presto dal vivo, in piano solo. Inevitabilmente dovremo cambiare le nostre abitudini, ma la popolazione mondiale ci è abituata. Ci sono molte occasioni che si sono presentate tra il 2020 e questo nuovo anno. Proverò a concedermi un po’ di tempo per pensare fino ad una nuova realtà, un nuovo modo di vivere e di..suonare!

BIOGRAFIA
La mia attività Live come musicista inizia circa 17 anni fa. Sono diplomato in Piano Jazz presso il conservatorio di Livorno (Istituto Musicale P. Mascagni) ed in questo lungo periodo di tempo, ho tenuto oltre 1000 concerti e serate di musica dal vivo in locali, festival e club in Italia e in buona parte d’europa (Spagna, Francia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Svizzera e Olanda). Durante la quarantena causata dal Covid-19, ho avuto la fortuna di poter scrivere molta nuova musica ed insieme ad alcune etichette straniere indipendenti, ho pubblicato sugli store digitali alcuni singoli che hanno ricevuto un ottimo riscontro. Qui puoi trovare tutti i miei ultimi brani, ed il mio primo album “6 Milioni di Domande” edito da Cama Records, Edel Italia (2012) : Spotify Playlist I miei ultimi singoli, hanno raggiunto in un anno oltre 600,000 streaming su Spotify con una media di 38,000 ascoltatori mensili e 500,000 streaming su Apple Music. The Silent Christmas Night (self production) Mirror Image (Collaborative Records, London) Dalla mia Finestra (Silent Beat Records, Hamburg) The Good Place (Collaborative Rercords) The First Day (Silent Beat Records) Song for Love (Blue Spiral Records, Naples IT) Sea Stories (Yellow Rose Records) Questi sono i miei social networks : Facebook Instagram Youtube Twitter