top of page

Il vino che fa bene ai bambini affetti da autismo: Villa Saletta insieme a Tarta Blu per la raccolta

In questo Natale il vino e l'olio extravergine sono nettare prezioso per i più piccoli, grazie alla collaborazione che si rinnova tra la cantina ed azienda agricola Villa Saletta di Palaia (Pi) e l'Associazione Tarta Blu della Valdera e Valdicecina, che ogni giorno aiuta i bambini con disturbi autistici ad avere una vita migliore. Acquistando una o anche più etichette di Villa Saletta, tra rosato, bollicina e rossi da uve autoctone ed internazionali e olio extravergine biologico, si potrà potrà contrinuire alla raccolta fondi di Tarta Blu per l'acquisto di giochi e materiali per l'apprendimento della autonomia e per la stimolazione della motricità, dell'espressività linguistica, e dei sensi, il tutto volto ad un migliore rapporto con il mondo esterno.

Villa Saletta, infatti, devolverà parte del ricavato delle vendite all'Associazione Tarta Blu. Le etichette possono essere acquistate sia in cantina sia on line sul Sito di Villa Saletta.


INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE WALTER PANTANI


Tartablu: l'associazione che aiuta i bambini con autismo. Come nasce e che genere di aiuti vengono dati?


L' associazione T. A. R. T. A. BLU nasce dall'idea di alcune famiglie della Valdera di sviluppare un progetto territoriale nuovo, importante e su misura per chi ha difficoltà. Quando la vita di un bambino viene investita dalla diagnosi di Autismo, le creature che hanno la responsabilità di vegliare sulla sua vita si sentono coinvolte in un turbine di sensazioni. Ansia, paura, preoccupazione, responsabilità, colpevolezza, sono solo alcune delle componenti che invadono la vita dei genitori dei bambini con autismo. Pian piano queste sensazioni si affievoliscono per far posto alla speranza, alla spasmodica ricerca della verità, della cura, della vita. Questa fase è fatta di studi, di valutazioni, di ricerca appunto. In ultimo vi è la consapevolezza che tuo figlio non avrà mai una vita uguale agli altri, perché è speciale, perché ha esigenze speciali, il che ti rende un genitore speciale, un genitore diverso, un genitore che ai film in tv ha dovuto preferire i libri, i video, la cultura dell’autismo. Tuo malgrado realizzi che al di là del tuoi studi e del tuo impiego lavorativo, la specializzazione della tua vita è tuo figlio,è lui il tuo percorso di vita. Ed è proprio dal confronto di famiglie con esperienze diverse ma accomunate dalla diagnosi di autismo che nasce l’idea di Tarta blu. Genitori provenienti da percorsi diversi, si sono seduti ad un tavolo per un confronto, realizzando che molte cose potevano essere migliorate e tante cose c’erano ancora da fare. Se non fossimo stati noi a seguire il processo di vita dei nostri figli chi lo avrebbe fatto?

L’ assenza di un associazione territoriale Valdera/Valdicecina, il desiderio di coordinare interventi, la convinzione che sia necessario garantire ai nostri figli il percorso di abilitazione/riabilitazione più personalizzato possibile, hanno spinto un gruppo fortemente coeso a rendere possibile la nascita di questo progetto. Così un team di professionisti di comprovata esperienza e la passione di genitori intraprendenti hanno creato l’associazione di promozione sociale Tarta blu, con l’unico e fondamentale obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie dipinte di blu e permettere ai nostri figli di realizzare il più semplice e universale diritto umano, quello alla felicità.


Come nasce la collaborazione con "Villa Saletta"?


La collaborazione con Villa Saletta è recente, ed stata fatta la prima volta lo scorso Natale ma nasce da un'amicizia storica fra una loro dipendente (Silvia Caroti) ed una mamma della nostra associazione (Marina Bacci).

Silvia, una persona da sempre sensibile alla nostra causa, sempre pronta ad adoperarsi, non ha esitato un attimo a contattarci per poter dare attraverso l'azienda un supporto concreto nonché fare un modo che si creasse un messaggio sulla consapevolezza dell'autismo che arrivasse oltre, in modo da creare una community della zona così che anche altri (clienti o altre attività della zona) si sensibilizzassero alla Raccolta Fondi.


Il regalo di Natale che la Vs. associazione vorrebbe ricevere quest'anno?


Tarta Blu ha un sogno nel cassetto, che ha bisogno di tanti tipi di aiuto, contatti e collaborazioni e .. tanta sensibilità ... oer cui se esiste una bacchetta magica, vada per quella!

Scherzi a parte, sarebbe bellissimo poter tornare a breve, ai progetti ed alle attività di svago che la ns Associazione propone ai bambini e ragazzi dello spettro autistico.


Per maggiori informazioni: www.villasaletta.com – Tel. 0587 628121 Per maggiori informazioni su Tarta Blu: info@tartablu.it






203 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page