Intervista al cantautore Daniele Barsanti, che ci presenta il suo brano: "Le luccioline" | MUSICA
È in rotazione radiofonica da venerdì 11 marzo “Le Luccioline” (Apollo Records/Believe), il brano del cantautore toscano DANIELE BARSANTI contenuto nel suo ultimo album “ZINGARI”, pubblicato lo scorso luglio.

“Le Luccioline” è una traccia dalla melodia malinconica, in cui si canta la storia di un uomo la cui solitudine viene colmata dalla compagnia di una prostituta. Il brano è il racconto di un incontro in macchina, per vivere di sesso ma soprattutto di emozioni. La donna non diventa solo un’amante ma soprattutto un’amica senza nome, una confidente che non parla nemmeno la stessa lingua ma a cui il protagonista si apre completamente, quasi la conoscesse da sempre o proprio perché sa che mai più la rivedrà.
INTERVISTA A DANIELE BARSANTI
Ciao Daniele, ben trovato. Che cosa puoi dirci del tuo nuovo brano: "Le luccioline"?
Ciao Sara, è una canzone per viaggiare come del resto tutte quel disco, che sono nate durante dei viaggi in macchina, è li che noto le cose, mi faccio il mio film. La canzone parla di una notte passata a parlare con una "lucciolina". Mi ha sempre affascinato cercare di capire il loro mondo interiore, cosi una notte ho preso coraggio e l'ho fatto e non è stato facile inizialmente superare la fase del confronto con il personaggio piuttosto che con la persona. E' naturale costruirsi una corazza ormai per tutti in questo mondo, ancora di più per chi vive in contesti cosi esposti. Dopo poco ha capito che volevo stare li con lei per altro. Ed è stata una notte potente, ricca di adrenalina, romantica. Alla fine non eravamo cosi diversi.
Ascoltate/Guardate il video della canzone "Le luccioline"
Parlaci, brevemente, anche del tuo album: "Zingari": che cosa ci vuoi raccontare?
Zingari è un omaggio alla vita, alla ricerca delle emozioni, delle fughe senza pensieri. Il titolo è un omaggio al maestro Monicelli e al suo capolavoro "Amici Miei". E' un disco come dicevo prima nato in macchina che è il mio spazio ideale che scovare canzoni nell'aria. E' nato durante un periodo molto leggero piacevole in cui partivamo spesso in macchina con qualche amico per fare le "zingarate", viaggi senza metà, istintivi, presi bene, che alla fine regalavano sempre qualche sorpresa. Non è che adesso non li facciamo più, ma in quel momento avevo voglia di raccontare quelle notti a tutti e cosi è nato "Zingari".
News professionali e/o sogni nel cassetto?
Voglio portare ancora un po Zingari dal vivo, è un disco che ha bisogno ed ho bisogno di suonare per la gente, quindi spero di fare qualche data quest'estate. Sogni nel cassetto sono tanti, ma voglio riassumerli in quello piu' potente di tutti, fare una canzone che resti nella storia delle persone, oggi è piu' importante di vincere un Grammy Awards (che nel caso si accetta volentieri sia chiaro).
Ringraziamo per la consueta e preziosa collaborazione l'addetta stampa Samantha Nocera
Link e/o collegamenti:
https://www.instagram.com/danielebarsanti/
https://www.facebook.com/danielebarsantiofficial
