top of page

Intervista alla scrittrice e poetessa Michela Zanarella che ci presenta "Recupero dell'essenziale"

Dopo il fortunato “Le parole accanto” pubblicato con Interno Poesia nel 2017, a distanza di cinque anni esatti, Michela Zanarella si presenta ai lettori con una nuova e insolita raccolta edita con Interno Libri, progetto editoriale di Interno Editoria, casa editrice che ha fondato e gestisce il marchio Interno Poesia Editore. ‘Recupero dell’essenziale’ prende forma dal mistero delle coincidenze. Il libro è il frutto di un recupero di poesie andate perdute, ritrovate con l’aiuto di alcuni amici dell’autrice. La raccolta, con prefazione di Dante Maffia e postfazione di Anna Santoliquido, è dedicata all’amica Marcella Continanza, voce nota della poesia contemporanea, ideatrice del Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno, scomparsa il 29 aprile 2020. Con una scrittura densa e viva, la poetessa ci accompagna nel suo cammino di ricerca e riflessione sui grandi temi dell’esistenza fino a condurci nella dimensione del sogno, della memoria, della bellezza, in piena comunione con l’universo. Attenta scrutatrice del mondo, Zanarella si lascia trasportare dagli elementi della natura che regolano la vita sulla terra, si pone in ascolto rivelando al lettore le infinite voci del cosmo.

Intervista alla scrittrice e poetessa Michela Zanarella che ci presenta "Recupero dell'essenziale"

INTERVISTA A MICHELA ZANARELLA


Ciao Michela, come nasce la tua passione per la poesia?

Ho iniziato a scrivere in modo piuttosto insolito. La poesia è entrata a far parte della mia vita dopo un incidente stradale al quale sono sopravvissuta. Ho iniziato a leggere molto presto, ricordo che mio padre mi accompagnava ogni domenica in libreria, sceglievo un libro e gliene chiedevo subito un altro. Ho sempre amato i romanzi, i classici, le poesie le leggevo e studiavo a scuola, ma non ne avevo mai scritte prima di questo fatto traumatico che mi ha cambiato l'esistenza. Quando ti rendi conto che la morte ti ha sfiorato, inizi a rivalutare ciò che prima davi per scontato. Credo che nulla avvenga per caso, quindi ho accolto la poesia come un dono speciale. Ho iniziato a partecipare ad alcuni concorsi letterari, alcuni li ho vinti, da lì mi sono decisa a pubblicare la mia prima raccolta nel 2006. Sono stata fortunata perchè ho incontrato delle persone del settore che mi hanno spronato a studiare, a leggere i poeti del passato, ho cercato di seguire ogni consiglio, sapendo che non si smette mai di imparare. Non ho più smesso di scrivere e ora sono alla mia diciassettesima raccolta. Ci puoi parlare della tua raccolta? Perche' dovremmo leggerla? 'Recupero dell'essenziale' prende forma dal mistero delle coincidenze. Il libro nasce da un recupero vero e proprio di poesie andate perdute, che ho ritrovato grazie all'aiuto di alcuni amici: Corrado Solari, Felicia Buonomo, Giovanni Battista Quinto, Fiorella Cappelli. Avevo inviato a ciascuno i miei inediti in lettura e fortunatamente li avevano conservati. Un guasto al computer aveva causato la perdita dell'intera produzione. Presa dal panico, mi sono ricordata che alcuni testi li avevo inviati in anteprima proprio a loro, una volta recuperati, sono entrati a far parte del volume in ordine di invio. In questo caso l'amicizia è stata la mia ancora di salvezza. La raccolta vanta la prefazione di Dante Maffia, già candidato al Nobel e la postfazione di Anna Santoliquido, poeta e saggista apprezzata, presidente del Movimento internazionale "Donne e poesia". Il libro è dedicato a Marcella Continanza, immensa voce della poesia contemporanea, ideatrice del Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno, venuta a mancare nel 2020. Vorrei che i lettori mi scegliessero, perché si riconoscono in ciò che scrivo. Mi avvalgo di un linguaggio semplice che si affida agli elementi della natura, cerco di affrontare temi universali, rifletto, mi ascolto e spero che questo possa avvicinare le persone al mio sentire. Sogno nel cassetto? Di sogni ne ho tanti, ma mi accontento di poco. Mi basta stare bene nel corpo e nell'anima, condividere più tempo possibile con le persone che amo, scrivere quando l'ispirazione arriva, stare in contatto con il cosmo, ogni giorno è un dono che ci è concesso, penso sia importante essere consapevoli di quanto la vita sia straordinaria. Se dovessi scegliere comunque qualcosa da realizzare, vorrei riuscire a pubblicare il romanzo che tengo nel cassetto da anni, chissà se succederà.

Ringraziamo per la preziosa e consueta collaborazione l'addetta stampa Simona Mirabello


Link e/o collegamenti:


https://www.facebook.com/MichelaZanarellaOfficial

https://www.instagram.com/michelazanarella/

https://www.instagram.com/simonamirabelloufficiostampa/

Intervista alla scrittrice e poetessa Michela Zanarella che ci presenta "Recupero dell'essenziale"

62 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page