L’attore e regista Ciro “Buono” di nome e di fatto | INTERVISTA
Ciro Buono è un attore e regista nato a Napoli il 20/07/1984 ma si è trasferito da qualche anno a Milano.
Laureato in Regia cinematografica e teatrale nel 2010 ha iniziato a muovere i primi passi nello spettacolo nel 2000
con il teatro con compagnie amatoriali a Napoli. Nel 2003 ha iniziato a frequentare delle accademie di recitazione teatrale e nel 2005 si è diplomato come attore presso il Teatro Diana di Napoli.
PREPARAZIONE E CARRIERA
Con caparbietà, studio, dedizione e tanti provini è riuscito a ritagliarsi dei piccoli ruoli in alcune fiction nazionali e in alcuni casi anche da protagonista. Vanta partecipazioni con ruolo di attore per fiction Rai e Mediaset
INTERVISTA A CIRO BONO
Caro Ciro, si dice che l’artista napoletano abbia una marcia in piu’: sei d’accordo con questa affermazione?
Si, sono d'accordo molto con questa affermazione a patto però di una buona apertura mentale dell'individuo. Napoli è una città che nei secoli oltre ad esser stata sempre propensa agli scambi interculturali, nei suoi 2.400 anni di storia ha coltivato l'arte della musica, del teatro e della canzone ...Quindi, non mi meraviglierei, di una propensione insita nella maggior parte dei napoletani
Ho visto che hai lavorato, come attore, anche ne “Il paradiso delle signore”: come ti sei trovato in un prodotto del genere che da fiction e’ diventata una soap? Credi che questa trasformazione abbia giovato?
“Il paradiso delle signore” è una bella realtà! Sviluppata inizialmente, come dici tu, per una fiction breve, poi è entrata a casa degli italiani di prepotenza con la bellezza delle scenografie accurate, i costumi fantastici e gli attori bravi che la caratterizzano.

Come regista e/o attore, hai dei prossimi progetti che puoi anticiparci?
Da attore, attualmente, mi sto dedicando al mondo della pubblicità che ha svariati livelli di difficoltà. Spesso, bisogna interpretare gusti, profumi, azioni, funzioni in pochissimi secondi ... Spesso, una battuta sola viene ripetuta 50 volte, perché, anche un minimo timbro di voce diverso può dare un sottile significato … E li, o sei veramente bravo o sei solamente bello!!!
Hai un attore preferito o comunque un artista a cui ti sei inspirato all’inizio della tua carriera?
Ci sono degli attori a cui mi ispiro sinceramente. Nei ruoli tragici prendo in considerazione attori come Accorsi (dopo che ci ho lavorato lo seguo in maniera molto assidua studiando le sue metriche).
Per quelli comici forse mi ha sempre affascinato Gigi Proietti ... Forse, anche per il suo timbro di voce chiaro e diretto
Da pochi giorni sei entrato nelle case degli italiani mangiando una fumante pizza con lo spot televisivo di un famosissimo brand. Puoi raccontarci qualche aneddoto simpatico del dietro le quinte?
Beh, l'aneddoto più divertente di quella giornata è sicuramente questo: mi trovavo in alcuni dei tanti studios presenti a Milano, organizzatissimi e pieni di tecnologie all'avanguardia ... Ma in mezzo a tutti sti’ macchinari non sono passati inosservate le centinaia di scatole di pizza surgelata presenti a pile disposte in lungo e in largo ... Beh, pensavo, sarà il pasto di oggi nello stacco .... E invece no! Erano tutte quante per le molteplici riprese fatte in quel giorno, per due spot di 30 secondi. Quando è arrivato il mio turno la battuta mi è venuta spontanea, ho detto scherzosamente al regista " ma voi per pubblicizzare una pizza surgelata, chiamate proprio un napoletano e oltretutto con un pizzaiolo in famiglia???" ... E dal li’ è scappata una grassa risata fra regista e troupe! Insomma, mi piace divertire e divertirmi sul set.

Ringraziamo per la collaborazione l’ufficio stampa Patrizia Faiello