top of page

L'attrice Daniela Morozzi a Torrita di Siena con “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio"

Sabato 12 Febbraio quarto appuntamento della settima Stagione Teatrale del Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena con il nuovo spettacolo di Daniela Morozzi, “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio”, dove si abbinano arte, riflessione e musica suonata dal vivo da Stefano Cocco Cantini, uno dei musicisti toscani (direttore del Grey Cat Jazz Festival di Follonica) più talentuosi che abbiamo, ha suonato con Ray Charles, Phil Collins, Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Raf e tanti altri.


“Sono nata podalica – banalmente per i piedi – di domenica e nel ‘68. Mai stata scaramantica, ma certo tutto questo un po’ di guazzabuglio deve avermelo creato. Comunque anche in mezzo a un bel po’ di peripezie affettive, oggi posso orgogliosamente dire di essere una “mediamente turbolenta” donna di mezz’età. Che il tempo passi lo sanno tutti, i bambini fanno confusione coi giorni della settimana, i giovani dormono tanto e poi hanno furia, i cinquantenni invece diventano saggi e imparano l’arte di scegliere, perché arrivati ai 50 anni non ci va più bene tutto. I sogni sono ancora vivi, ma per raggiungerli devi accelerare un po’ il passo; a 50 anni arriva una certezza, noi fragili esseri umani “siamo nati per collaborare, come i piedi, come le mani, come gli occhi, come le file dei denti superiori e inferiori”, lo diceva Marco Aurelio, so solo questa... ma a 50 anni ahimè, piace tirarsela un po’ e credetemi, a 50 anni, dato che devi fare i conti con una quantità considerevole di ricordi, capisci che se li regali i ricordi, senza rompere troppo al prossimo, magari servono anche a qualcuno.” Un monologo brillante a tratti commovente, in cui Daniela Morozzi, insieme alla musica preziosa di Stefano Cocco Cantini, fa considerazioni semiserie che partono dai tortellini bolognesi al metabolismo lento, dalla nascita di un figlio all’importanza dei perché, dal rapporto con la paura all’elogio del pianto, dalla forza degli incontri, come quello con gli operai della Bekaert, alla riconsiderazione del tempo come bene comune da ascoltare e difendere per vivere meglio.

L'attrice Daniela Morozzi a Torrita di Siena con “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio"

Semplicemente, una divertente carrellata di “umane situazioni” fatte di piccoli e grandi dettagli quotidiani che, se li guardi bene, appartengono ad ognuno di noi. Una divertente carrellata di “umane situazioni” fatte di piccoli e grandi dettagli quotidiani che, se li guardi bene, appartengono ad ognuno di noi. Passati i 50 Daniela Morozzi è sempre più convinta, anche e soprattutto dopo questo tempo fragile, che la vita va consumata preferibilmente in equilibrio. E tutto sta lì in quel “preferibilmente”.


Link:


https://www.instagram.com/daniela_morozzi/

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063830131641

https://www.instagram.com/_ctgtsocial_/

https://www.facebook.com/CompagniaTeatroGiovaniTorrita


20 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page