top of page

"L'ultima della fila", il nuovo libro della scrittrice Cristiana Serangeli | INTERVISTA

La vita di una persona viene spesso giudicata dall’apparenza, da un sorriso felice ormai abituato da troppo tempo, a camuffare l’inferno e le battaglie interiori.

Si diventa bravi a nascondere al mondo le nostre sofferenze e il nostro passato perché sappiamo che nessuno, vorrà mai davvero conoscere la nostra essenza.

"L'ultima della fila", il nuovo libro della scrittrice Cristiana Serangeli | INTERVISTA

In questo libro, dal titolo "L'ultima della fila" - sequel del romanzo "Ti devo un tramonto"- ci renderemo conto che Chiara, esattamente come Vittorio, nasconde un segreto.

Un romanzo di vita non solo d’amore, un’escursione tra le emozioni più intime, le paure, i dubbi, fino ad arrivare alla forza, alla consapevolezza e alla rinascita emotiva.


INTERVISTA A CRISTIANA SERANGELI


Carissima Cristiana, finalmente il Suo nuovo libro, dal titolo "L'ultima della fila": ad oggi, siamo ancora oggetto di giudizio da parte degli altri? Come ci difendiamo da questo?


Siamo tutti, costantemente, esposti al giudizio altrui e alle critiche. Nel romanzo, una Chiara oggi adulta, racconta la Chiara bambina, vittima di emarginazione sociale, di bullismo e vittima di una realtà non a alla vita di una bambina. Nel suo caso, le parole giudicanti hanno lasciato cicatrici, ricucite solo in parte crescendo. Difendersi dalle parole, dall’essere derisi e additati, non è una cosa facile. Ci si riesce crescendo, aumentando la consapevolezza del proprio valore e non sempre si riesce a fare pace con tutte queste lame inferte neanche in età adulta. Una traccia resta sempre purtroppo. Nei giovani questi giudizi, inibiscono il rapporto con se stessi e con gli altri e ne condizionano la crescita, l’autostima e le relazioni sociali. Difendersi dal giudizio richiede molta forza e capacità di discernimento. Dare il giusto peso alle bocche che regalano giudizi è il primo passo da fare a mio avviso.


In amore, si tengono i segreti o dovremmo essere completamente sinceri con il nostro partner?


In questi due romanzi i protagonisti hanno taciuto le loro verità per paura di mettersi a nudo e per mettersi al riparlo dal sentirsi, appunto, giudicati. Credo che arrivi un momento ideale in cui si capisce di poter abbassare le difese nei confronti di chi amiamo. Quindi essere completamente sinceri si ma solo dopo aver capito bene chi abbiamo di fronte.


Che cosa ci dobbiamo aspettare dal sequel di "Ti devo un tramonto"?


Questo sequel spero vi stupisca perché in realtà scopriremo la vera Chiara, molto diversa da cosa abbiamo conosciuto nel primo romanzo. Sicuramente aspettatevi emozioni e spunti di riflessione.


Come mai, secondo Lei, in amore si soffre cosi' tanto?


Magari lo sapessi! Credo giochi un ruolo fondamentale le aspettative che si riversano nelle persone che poi si rivelano diverse da come si credeva.


E' più importante amare o essere amati?


Mi ha colpito molto una riflessione di una lettrice che mi ha esposto dopo aver letto il libro… la cosa più importante è amarsi per amare. E’ il riassunto perfetto di quello che dico nel libro e credo sia davvero l’essenza di rapporti riusciti.


Link:


https://www.instagram.com/cristianaserangeli_scrittrice/

"L'ultima della fila", il nuovo libro della scrittrice Cristiana Serangeli | INTERVISTA


92 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page