top of page

La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | INTERVISTA


Simona Bianchera ama ogni forma d'arte e si divide fra scrittura, pittura e fotografia.

Autrice del libro "Tu sei musica", vincitore della menzione d'onore al concorso internazionale letterario Santa Margherita Ligure "Franco Delpino", in questa intervista ci racconta i suoi progetti in corso.


Simona Bianchera, divisa fra scrittura, pittura e fotografia. Perché queste arti, L' Affascinano così tanto e qual è, secondo Lei, il loro denominatore che le accomuna?


Amo l’arte sotto ogni sua forma. Con la pittura vedo trasformarsi una tela bianca in pura emozione. Dipingo ogni soggetto che in quel momento mi ispira, divagando da panorami veri o immaginari, ballerine di tango, flamenco, paesaggi fantasy, animali, alieni, personaggi mitologici. Le tinte forti, accese sono sempre presenti, uso pittura ad olio e adoro mischiare i colori e sentirne l’odore, in questi gesti ci respiro poesia.


Con la scrittura riesco a vivere altre vite oltre alla mia, mi immedesimo nei personaggi, nelle loro storie, nelle loro sensazioni e durante la stesura di un romanzo vivo una vera e propria vita parallela. Per me scrivere è anche terapeutico. Attraverso la scrittura si avvia anche un processo di guarigione.

Liberando le paure, i dubbi, i dolori si libera per prima l'anima stessa.


Viaggio sempre con la macchina fotografica per cogliere quello che mi colpisce. Attraverso uno scatto s’imprimono le emozioni e i pensieri delle persone. Una risata spontanea o un pensiero fuggente che cambia l’espressione del viso o una semplice carezza rivolta a qualcuno o qualcosa che si ama. Adoro fotografare anche i particolari, che a volte nel nostro vivere sempre di fretta ci sfuggono. Mi piace dire che «La magia della fotografia sta nel fissare un istante fuggente in uno scatto eterno».


Capita in alcuni periodi che siamo più legati, ricettivi con alcune persone: amici, amiche, fratelli, sorelle, colleghi, secondo me è perché si entra in sintonia con l’energia dell’altra persona, vibrano sullo stesso piano ed è emozionante. A me capita di provare queste sensazioni anche attraverso l’arte: quando leggo un libro, guardando un quadro, ascoltando una canzone, entro in contatto con qualcosa creato dall’artista. Perché dentro ogni creazione arriva la sua energia. Ogni creazione contiene un pezzo della sua anima.

La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi
La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi

Parliamo del Suo libro, dal titolo "Tu sei musica" che, fra l'altro, ha vinto la menzione d'onore al concorso internazionale letterario Santa Margherita Ligure "Franco Delpino", nella sezione narrativa edita. Tutti noi, siamo particelle musicali? In che senso, siamo musica? Forse, perché' abbiamo tutti nel cuore, canzoni che ci emozionano?


La musica per me è linfa vitale. Quando dipingo, scrivo o lavoro sulle fotografie devo sempre avere uno sfondo musicale. Quindi mentre scrivevo il romanzo mi veniva naturale accostare le canzoni alle emozioni dei protagonisti. La musica è il fulcro di tutto. Grazie a lei Alaska e Daniel si conoscono, e altri personaggi la usano per spiegarsi, arrivando a capirsi. Quando siamo tristi, felici, nostalgici o euforici andiamo alla ricerca del brano per amplificare quella sensazione o per sentirci meglio, per darci la carica o per rilassarci. Perché la musica è un’emozione danzante. Ho scelto il titolo Tu sei Musica perché, secondo me, esprime un amore immenso. È una dedica anche solo per chi legge, appunto, il titolo. Significa che sei la sinfonia della tua vita.

È un libro che sa emozionare, in cui si parla di sentimenti e scelte forti, che ognuno di noi affronta nella vita. Il romanzo è ambientato ai giorni nostri. Dove internet e i vari social sono alla portata di tutti, facendo parte della nostra quotidianità. Alaska & Daniel si conosceranno grazie alla musica e attraverso internet, precisamente tramite Facebook. In questo romanzo ogni lettore può immedesimarsi nei protagonisti. Alaska & Daniel sono io, siamo noi, sei tu. È ogni persona che vuole vivere l’amore, la forza più immensa e trascinante dell’universo. Il loro è un incontro casuale, si conosceranno e da lì nascerà un’amicizia, giorno dopo giorno sempre più forte e profonda, andando poi a tramutarsi in amore, proveranno emozioni che non si sarebbero mai aspettati, anche perché il loro rapporto è solo tramite uno schermo, tramite messaggio, ma il destino li ha riuniti. Le loro anime erano legate da chissà quanto tempo, semplicemente si sono rincontrati. Ma come per ottenere tutte le cose belle e importanti non sarà così facile riuscire ad incontrarsi, dovranno affrontare situazioni difficili, prendere decisioni forti, capire oltre alle apparenze.

Un romanzo d’amore, vissuto sotto ogni sua forma. L’amore e l’unione della famiglia: un valore inestimabile. Quello dell’amicizia, che quando è vera e forte fa affrontare e superare ogni tempesta. L’amore per le proprie idee e i propri sogni, che dà la forza per lottare per realizzarli, ma c’è anche l’amore esasperato, l’amore che ferisce, che spezza, ma che fa capire molto di se stessi e porta a migliorarsi. Si affronta la situazione di come la scelta di una singola persona possa cambiare la vita di tante altre e l’importanza di capire, di cercare la sorgente degli errori che possiamo commettere, fino ad arrivare al sentimento più puro, ovvero il perdono.

Sono davvero felice per la menzione d’onore al concorso, aver sentito il mio nome mi ha fatto letteralmente fare un salto dalla sedia. Ho avuto l’onore di vincere anche altri concorsi e mi sono state assegnati degli importanti riconoscimenti. Tutto questo mi dà molta gioia poiché sento che nel romanzo c’è una parte della mia anima.

La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi
La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi

Oltre al Suo meraviglioso romanzo, ci sono novità o progetti professionali, che La riguardano e che può anticiparci?


Ho moltissimi progetti in corso. A breve uscirà il brano del romanzo. Sono veramente emozionata, è un’idea originale, unica nel suo genere. Sarà la prima canzone ideata per un romanzo.

Ho lavorato insieme e due grandi artisti: Stefal Damiani e Marco Di Pietro. Il nostro è stato un incontro voluto dal destino. Avevo scritto il testo della canzone con lo scopo di creare un contest musicale, ma poi presa da tanti impegni, ho dovuto procrastinare la realizzazione del progetto. Qualche mese dopo, durante una premiazione, mia per il romanzo, e di Stefal Damiani per la sua musica, ci siamo conosciuti. Da lì è nata la nostra amicizia e Stefal, attratto dal romanzo e dal fatto che la musica sia il fulcro di tutta la storia mi ha detto: «Sai, sarebbe da scriverci una canzone. » Io l’ho guardato stupefatta «Non ci credo Stefal! Ho avuto la stessa idea. Il testo è già pronto». Ho vissuto passo dopo passo la nascita della canzone. Stefal e Marco sono riusciti a creare un brano che contiene tutte le emozioni del romanzo e sara' cantato dalla bravissima Marzia Giacomelli

. Li ringrazio immensamente per aver realizzato questo sogno. Poi, un altro incontro straordinario, in un luogo che tengo nel cuore, ovvero il Mojito by Miky a Lavagna, è stato quello con Michela Zanetta, la modella che sarà protagonista del video che gireremo per la canzone.



Un nuovo libro vedrà luce nei prossimi mesi. Anche questo progetto è molto articolato poiché sarà un libro interattivo: da leggere, guardare e ascoltare. Ho l’onore di condividere questo progetto con due grandi artiste e amiche : Veronica Buva per i dipinti e Lucia Caponetto per le audio letture. Amo unire le arti di altre persone che, come me, vivono di passioni, perché siamo in questo mondo per condividere e seminare più amore possibile. E sono convinta che l’unione si trasforma in un’energia talmente grande da creare meraviglie.

Nel frattempo ho scritto un romanzo di avventura e mistero ambientato nella mia città e luoghi limitrofi. Per valorizzare il nostro stupendo territorio (Liguria). Mi sono divertita molto a scriverlo. Mi sembrava di essere un Indiana Jones al femminile e nelle varie ricerche che ho fatto ho appeso parecchie nozioni che mi hanno aperto la mente. È stata quindi anche una crescita personale.


Link:


https://www.facebook.com/simona.bianchera

https://www.instagram.com/simona_bianchera_simona_alaska/

https://www.amazon.it/Tu-sei-Musica-Simona-Bianchera-ebook/dp/B07NDQ6HLH

La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi
La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi
La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi
La scrittrice, pittrice e fotografa Simona Bianchera: "Amo l’arte sotto ogni sua forma" | BySaraMorandi

237 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page