top of page

Libri, ospite lo scrittore Ignazio Pandolfo che ci presenta "L'angelo e il Dio ignorante" | NEWS

Caro Ignazio, grazie infinitamente per la tua disponibilità e benvenuto sul mio blog. Quando e come hai deciso di scrivere il tuo libro, dal titolo: "L'angelo e il Dio ignorante"?


Grazie a te carissima Sara per l’ospitalità nel tuo spazio. Ho cominciato a lavorare a “L’angelo e il dio ignorante” da almeno cinque anni durante i quali ho prodotto e pubblicato una serie di romanzi del genere thriller.

Ho ritenuto dovermi cimentare nella “science fiction” spinto dal bisogno di una maggiore libertà narrativa (molto difficile da assecondare nel genere poliziesco/thriller)

La fantascienza, infatti, svincola il narratore da ogni condizionamento legato alla successione logica e temporale degli eventi, da una certa rappresentazione dei personaggi, etc.

In una parola, scrivere di fantascienza consente l’accesso alle più diverse e imprevedibili soluzioni narrative che permettono all’autore di muoversi liberamente attraverso piani spazio/ temporali inusitati, pur mantenendo un assoluto rigore narrativo.

Libri, ospite lo scrittore Ignazio Pandolfo che ci presenta "L'angelo e il Dio ignorante" | NEWS

È un libro che, secondo Lei, lascerà i lettori con il fiato sospeso?

Credo proprio di sì. Il plot narrativo, infatti, pur se caratterizzato da un flusso centrale che come ho già detto è di tipo fondamentalmente fantascientifico, durante il suo svolgimento, si apre a diverse digressioni che lo fanno slittare in episodi che vanno dal mistery, all’ horror, fino a situazioni di estrema tensione, in cui il thriller prende il sopravvento e che, come si suole dire, inchioda (o dovrebbe inchiodare) il lettore sul bordo della sedia.

Riguardo al finale: i lettori, rimarranno in qualche modo sbalorditi e/o sorpresi, dalla chiusura del romanzo?


Spero che ciò avvenga. Infatti, il finale del libro riserva una conclusione del tutto inattesa che, pur ribaltando le coordinate narrative del romanzo, le chiarisce e le completa, conferendo sostanza alle molte apparenti e inspiegabili incongruità che punteggiano la storia. La chiusura della vicenda, inoltre, permette di meglio comprendere tutta una serie di sfumature di carattere psicologico e psicanalitico che innervano la narrazione.

Ma di questo non vorrei dire altro per non rovinare la sorpresa ai lettori.

Link e/o collegamenti:


https://bookabook.it/

https://www.amazon.it/

Libri, ospite lo scrittore Ignazio Pandolfo che ci presenta "L'angelo e il Dio ignorante" | NEWS


53 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page