Lorenzo Papasodero e il concerto di Santa Cecilia edizione 2022 | MUSICA
Nell'occasione della festa di Santa Cecilia (patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti) a Satriano si è esibito il tenore Lorenzo Papasodero accompagnato dal soprano Maria Grazia Cucinotta e dal quintetto Aulos del Magna Graecia Flute Choir. Un evento che, malgrado le condizioni atmosferiche avverse, ha attirato in massa un vasto pubblico, accorso al teatro comunale di Satriano per assistere all'evento.

Non una sorpresa ormai la voce del tenore Lorenzo Papasodero, residente proprio a Satriano. Una voce calda, piena e profonda quella del tenore, in grado di suscitare potenti emozioni nell'animo di chi lo ascolta. Lorenzo ha deliziato ed incantato i presenti eseguendo celebri arie d'opera quali "La Donna E' Mobile" dall'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi e il famosissimo "Nessun Dorma" dalla Turandot di Giacomo Puccini. Tante altre canzoni napoletane (O Sole Mio, Funiculì Funiculà) hanno poi coronato la serata smorzando i temi operistici e creando un clima di empatia con il pubblico ed un'atmosfera più brillante. Gli stessi pezzi napoletani sono stati cantati in coppia con il soprano Maria Grazia Cucinotta. Anche il soprano ha dato prova di bravura e talento, eseguendo alcune arie d'opera molto difficili tra cui "Io son l'umile ancella" ed "Una voce poco fa" e ricevendo un evidente apprezzamento da parte del pubblico che ha gradito, e non di poco, la sua presenza e la sua splendida voce.
Il concerto di Santa Cecilia edizione 2022 è stato voluto e curato dall’associazione "Don Bosco e Noi" che opera nell’ambito del centro giovanile di Satriano. L’associazione si richiama ai valori e agli insegnamenti pedagogici di San Giovanni Bosco e del mondo salesiano in generale. Tra le feste tradizionali del movimento salesiano c’è anche la festa di Santa Cecilia che si è voluta per l'appunto riprendere quest’anno dopo tanti anni di silenzio. Il quintetto Aulos del Magna Graecia Flute Choir ha accompagnato in maniera impeccabile la voce dei due cantanti. Ha presentato l'evento Paolo Sia e la direzione artistica è stata curata da Maria Laura Mellace. L’evento è stato patrocinato dal comune di Satriano. Presenti in sala il sindaco di Satriano, il vicesindaco della vicina cittadina di Soverato, tanti amministratori e tante autorità civili e religiose.