top of page

Mercedes Viola "si racconta ad arte": scopriamo il suo libro | INTERVISTA E FOTO


Mercedes Viola, sogna da sempre e legge tanto. Si innamora di Borges e Cortazar. Guarda le nuvole. Scrive pensieri e poesie. Tifosa del Boca e di Maradona. Appena può corre a Córdoba. è il 1996. Si iscrive a Psicologia, studiando di giorno e lavorando di sera in una stazione di autobus. Viaggia per l’Argentina e ascolta storie. Le annota, le mette in fila, le ordina e poi va via. A Milano, dove si sposa e ha tre figlie bellissime e sorridenti. Scrive per Panorama dal 2016 e per la rivista culturale Satisfiction in Italia, e per i quotidiani Diario Uno, El Litoral e Panamá Revista in Argentina.


INTERVISTA ALLA SCRITTRICE MERCEDES VIOLA


Gentile Dott.ssa Viola, La ringrazio infinitamente per la Sua disponibilità. Parliamo del Suo libro, dal titolo: "Racconti ad arte". Un libro per i soli amanti dell'arte o anche per coloro che si vogliono affacciare a questo mondo?

Sara, sono io che la ringrazio della sua attenzione. Suona formale, quasi finta come frase. Invece credo che l’attenzione, totale e senza preconcetti, sia una cosa preziosa che uno può dare o ricevere. Io ho rivolto la mia su questi 14 artisti meravigliosi e sulle loro opere. Ho camminato i loro studi, conversato con loro a lungo e dopo ho scritto delle storie, delle cronache narrative, mescolando realtà e fantasia, facendo dei sogni sul mondo che ognuno di loro abita e che tira fuori attraverso la propria arte. Questo libro è per chiunque voglia viaggiare con me alla scoperta di questi autori.

Che cosa L'ha spinta a scrivere questo Suo libro? Quale messaggio vuole mandare ai lettori? Questo libro nasce da una idea di Davide Rondoni. Lui aveva letto qualche mio racconto su un settimanale e mi ha proposto di scrivere un libro in questa chiave. Ci ho messo l’anima nel farlo e non ho nessun messaggio da mandare al lettore. Io ho fatto la mia parte dell’opera, il lettore farà la sua. Se sarò fortunata avrà sentito una emozione, si sarà trovato in una frase, o resterà nella sua mente una immagine, un’opera, un desiderio, un nome.

Mercedes Viola "si racconta ad arte": scopriamo il suo libro | INTERVISTA E FOTO

Se con una bacchetta magica, potesse viaggiare dove vuole e quando vuole, dove andrebbe per visitare una citta' d'arte? Vorrei darle una risposta sorprendente, nominare qualche città esotica. La verità è che non desidero andare in nessuna città particolare così come sarei felice di conoscerle tutte. Cammino lo stesso tragitto tutte le mattine per accompagnare le mie figlie a scuola e, se guardo bene, ogni mattina trovo qualcosa di nuovo. L’arte è per me una emozione che prende forma, una ossessione che viene fuori dalle mani sempre uguale e sempre diversa, che imbratta i muri, che cerca parole, che vibra nei suoni, anche nei suoni di cui è fatta una città all’alba o all’ora di punta in mezzo al traffico, è la malinconia nel volto di una persona che aspetta il tram, il fioraio che si addormenta seduto in mezzo ai fori. E’ un modo per stare insieme, per essere tenuti insieme da qualcosa di potentemente umano, sia seduti accanto al fuoco intorno a chi strimpella una chitarra sia vestiti a gala alla platea del magnifico Teatro alla Scala.


Recensioni

«Questo libro - dice Davide Rondoni nella sua prefazione - oltre a essere un dono per gli artisti che vi figurano con una libertà e una verità che altre scritture spesso non consentono, poiché prive del reagente-Mercedes, è un dono per i lettori che vogliano vedere un panorama dell’arte che si fa oggi in Italia.»

Come dice Beatrice Buscaroli nella sua introduzione: «Mercedes […] ha un pregio che nessuno ricorda. La sua lingua, il suo ritmo, il suo condurre la parole, somiglia a quel che descrive. Cambia, ogni volta, e ogni volta sembra adattarsi a quel che osserva. Vede, approva, accarezza le domande che nessun artista riesce a portare a verità.»


Si aprono alle impressioni e alle descrizioni di Mercedes Viola gli studi di:

Franz Cerami, Mahmoud S. Mohammadi, Velasco Vitali, Luca Pignatelli, Fornasetti, Carlo Dell’Acqua, Juliana Notari, Tatiana Brodatch, Elena Mutinelli, Daniela Alfarano, Ugo Riva, Federico Severino, Nicola Bertellotti, Zoé Ouvrier


Racconti ad arte

14 incursioni in studi d'artista

di Mercedes Viola

Isbn: 9788860073648

euro 16,90

Pagine 88

Formato 21x21

Colore

CAPIRE Edizioni (codice Messaggerie A90)

Mercedes Viola "si racconta ad arte": scopriamo il suo libro | INTERVISTA E FOTO

92 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page