top of page

Musica, "Mother Afrika": il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet | INTERVISTA


Le origini del jazz, l'amore per l'Africa, un omaggio a figure femminili come Rosa Parks, Katherine Johnson, Nina Simone. Scritto durante il lockdown il settimo disco del compositore e pianista veneto è un abbraccio all'umanità. Mother Afrika: il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet

Musica, "Mother Afrika": il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet | INTERVISTA

Un concept musicale con una vena civile molto forte, un racconto musicale di storie afro- americane al femminile: la forza di Wilma Rudolph, il coraggio di Rosa Parks, la genialita di Katherine Johnson, lo straordinario talento di Nina Simone. “Mi sono appassionato alle loro storie e alle loro azioni, che hanno reso il mondo un posto migliore e la musica diventa uno strumento per abbattere barriere e portare a riflettere sui diritti umani ancora violati ai nostri giorni”. La ricca attivita artistica del compositore e performer Roberto Zanetti si contraddistingue dalla coesistenza delle culture sia classica che jazz, dalle quali scaturiscono sia una contrastante corrispondenza, sia una pacifica discordanza.


INTERVISTA AL MAESTRO ROBERTO ZANETTI


Caro maestro Zanetti, cosa puo' dirci riguardo a "Mother Africa": perché fare un omaggio così bello all'Africa? 




Da una vita pensavo a realizzare un disco sull’Africa e le origini della musica jazz. Il tempo avuto a disposizione durante il lockdown mi ha consentito di realizzarlo.

Sono convinto che la cultura afro-americana sia la radice della musica del XX e XXI secolo. Ho cercato di renderle omaggio attraverso la forma del call and response, che era all’origine dei primi canti africani, che si sono poi sviluppati attraverso i gospel, gli spirituals, il blues, il funk fino ad arrivare alle nuove forme espressive contemporanee. Ho elaborato per Mother Afrika una scrittura e una pronuncia attuale ed orecchiabile. Un concept musicale con una vena civile molto forte, un racconto musicale di storie afro-americane al femminile: la forza di Wilma Rudolph, il coraggio di Rosa Parks, la genialità di Katherine Johnson, lo straordinario talento di Nina Simone. Mi sono appassionato alle loro storie e alle loro azioni, che hanno reso il mondo un posto migliore. La musica diventa così uno strumento per abbattere barriere e per riflettere sui diritti umani ancora violati ai nostri giorni.



Musica, "Mother Afrika": il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet | INTERVISTA

Di queste straordinarie donne, a cui ha dedicato automaticamente la Sua opera musicale, ne ha una preferita?




Wilma Rudolph. Da bambina poliomelitica a vincitrice di tre medaglie d'oro nelle Olimpiadi del 1960. Ho sempre ammirato la sua tenacia e la sua caparbietà. Aveva tutti contro.



Ha pensato anche ad un tour di questo splendido album?



Abbiamo fatto un'estate molto intensa di concerti in giro per l'Italia. Abbiamo già nuove gigs a partire da novembre e stiamo programmando un tour invernale.


Si ringrazia per la preziosa e consueta collaborazione Francesca Grispello dell'ufficio stampa Synpress44


Comar23 Edizioni Musicali per acquisto copie Mother Afrika:

https://www.facebook.com/comar23edizionimusicali


Roberto Zanetti - YouTube

https://www.youtube.com/channel/UCr56wDz3qttjFAcTajQRkPA


Roberto Zanetti

https://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Zanetti_(pianista)


Synpress44 Ufficio stampa:

http://www.synpress44.com

Musica, "Mother Afrika": il nuovo album di Roberto Zanetti 4Tet | INTERVISTA

14 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page