Omar Giorgio Maklhoufi, attore professionista, presta la propria per racconti e fiabe, ecco cosa ci dice: “Le persone mi mandano un testo, io lo interpreto ne realizzo un piccolo audiolibro con musica e con tanto di dedica personale"

INTERVISTA A OMAR GIORGIO MAKLHOUFI
Caro Omar, mi ha colpito molto il lavoro che fa: presta la sua voce per racconti e fiabe. Com'e' nata questa passione?
L'attività di prestavoce in realtà è molto recente. Durante questa seconda ondata di restrizioni, come lavoratore dello spettacolo mi sono trovato a casa senza poter continuare a svolgere la professione "normalmente" e allora ho pensato ad un modo di stare a contatto con il pubblico virtualmente e tramite un lavoro che mi permettesse di fare tutto da casa. Sentivo l'esigenza di pensare ad un'iniziativa che permettesse un dialogo col pubblico, con l'idea di piccole performance audio che restassero. Allora ecco che arrivano le festività natalizie e decido di lanciare questo servizio invitando le persone a regalare una voce d'attore per Natale! Ora sto andando avanti per tutte le ricorrenze e le occasioni: le persone mi mandano un testo, io lo interpreto ne realizzo un piccolo audiolibro con musica e con tanto di dedica personale. Volevo pensare ad una soluzione interattiva - un'iniziativa che permettesse alle persone di sostenere il mio lavoro - che al momento posso vivere parzialmente - in cambio di un'idea regalo personalizzata. Ora sicuramente posso dire che è diventata una passione; in certe sedute di registrazione - con alcuni testi e dediche originali - è capitato di commuovermi. Un bel regalo anche per me!
Da quando e' iniziata la Sua carriera, qual e' stato il racconto o il testo, che Le e' piaciuto maggiormente registrare e perche'?
Faccio teatro da più una decina di anni ma il percorso professionale è inziato nel 2018. Mi sono diplomato presso la Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe di Udine e subito dopo ho fondato la compagnia teatrale Artifragili con i colleghi Alejandro Bonn e Davide Rossi. Ad oggi, sono attore, aspirante regista e insegnante. L'attività di prestavoce è iniziata tra novembre e dicembre un po' per caso, ed ora sicuramente cercherò di portarla avanti tra le mie attività principali; ho anche una pagina facebook dedicata: https://www.facebook.com/regalaunavoce/
Il testo più bello che ho dovuto registrare in realtà non c'è, sono tutti diversi e sempre interessanti e stimolanti. Mi è rimasto nel cuore, però, un racconto inedito scritto da una signora per il padre. Parole che risuonavano vere, cariche e piene di amore. Non è stato difficile sentirmi coinvolto nella lettura.

Il suo servizio di registrazione, e' rivolto solo ad aziende (case editrici, laboratori) o anche a privati?
Il mio servizio, come già anticipato, si rivolge a privati (persone che mi contattano per audio performance) - per aziende e committenti di questo tipo ho già lavorato e, se capita, ci ri lavorerò volentieri. D'altronde ho ancora tutta una carriera davanti, più esperienza si fa più si impara il mestiere.
Link:
https://www.facebook.com/regalaunavoce/
https://www.instagram.com/giomaruffi/
