top of page

Pierfrancesco, cantautore fiorentino a Casa Sanremo | INTERVISTA E FOTO

Per il cantautore fiorentino Pierfrancesco un 2020 segnato dal successo del brano “Stella marina” – 1,5 milioni di views sui canali social – e un 2021 che parte da Casa Sanremo, l’area hospitality del Festival della Canzone Italiana. Punto d’incontro per addetti ai lavori e artisti che partecipano al Festival, Casa Sanremo è anche, soprattutto, una vetrina importante per nuovi artisti. Pierfrancesco – all’anagrafe Pierfrancesco Nannoni - è stato contattato dagli organizzatori ed ha accettato con entusiasmo questa straordinaria opportunità. Nei giorni del Festival di Sanremo 2021, Pierfrancesco salirà sul palco di Casa Sanremo per presentare, in anteprima, alcuni brani del nuovo album “Stella marina”. Un riconoscimento importante e un’occasione da prendere al volo, visto che per questa edizione 2021 Casa Sanremo si trasformerà in un vero digital hub.

Pierfrancesco, cantautore fiorentino a Casa Sanremo | INTERVISTA E FOTO

Che puoi dirci riguardo alla sorpresa di Sanremo?


È stata veramente una sorpresa e all’inizio ero anche incredulo. Ho ricevuto un contatto da parte di un tutor artistico dell'organizzazione. Di Casa Sanremo ne conoscevo poco fino a quando poi, dopo essere stato contattato, sono andato a informarmi, anche tramite persone che ne sanno più di me, e sono rimasto molto entusiasta di quella che ritengo sia una bella opportunità. La condivideremo insieme ai musicisti che mi seguono da tempo in questa avventura presentando una nuova canzone "L’amore ritorna".


Qual è il brano a cui sei più legato?


Questa è una bella domanda , per me è sempre stato piuttosto difficile dare una priorità in questo senso.


Mi viene da dire: una canzone è come un figlio , nasce, cresce e poi sai che arriva il momento in cui devi lasciarla andare, ma dentro di te conservi intatto un sentimento. Insomma sono molto legato a tutto quello che ho scritto.


Progetti per il futuro.


Oltre a scrivere per il nuovo album sto lavorando alla colonna sonora del film "Fiabe Italiane", per la regia di Lorenzo Andreaggi, film incentrato sulle fiabe di Italo Calvino. È una recentissima opportunità di cui sono entusiasta perché quando ho cominciato a scrivere musica - diversi anni fa , più o meno sui 13 anni - la vivevo in modo molto visuale, ispirato dalla fotografia , e pensavo proprio che avrei voluto scrivere colonne sonore. Nota a parte: in quel periodo ero anche molto attratto dalla musica di Ennio Morricone in cui ritrovavo elementi stilistici molto vicini al mio sentire.


PIERFRANCESCO - Compositore, autore e arrangiatore fiorentino, Pierfrancesco Nannoni si è imposto con il singolo “Stella marina”: il video del brano ha superato 1,5 milioni di views sui canali social dell’artista. Nel 2019 è uscito l’album “Pierfrancesco”, accolto da ottimi riscontri di critica e di ascolti. In precedenza Nannoni ha prodotto colonne sonore per documentari e spettacoli - tra cui le musiche originali dello spettacolo dei Fuochi di San Giovanni, santo patrono di Firenze, e per la celebrazione del Giubileo - arricchendosi al contempo di collaborazioni con il mondo della danza (Lilia Bertelli e Maria Fux).


Link:


www.pierfrancesconannoni.com www.facebook.com/pierfrancescomusica www.instagram.com/pierfrancescomusica

Pierfrancesco, cantautore fiorentino a Casa Sanremo | INTERVISTA E FOTO

51 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page