top of page

Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede

Pippo Franco: Una vita spesa per l'Arte in cui l'umorismo ha dato una peculiarità al suo pensiero e dove la fede è cresciuta insieme a lui.


In questa intervista, genuina e vera com’è il nostro ospite, il maestro Pippo Franco ci racconta del suo essere artista e dei tratti salienti della sua vita in cui , attraversando quattro generazioni, ha sempre continuato ad interpretare il suo tempo per tirare fuori delle verità.

Una vita in cui ha sempre cercato di capire la volontà divina oltre il proprio io. Una dimensione spirituale che lo ha portato a fare delle esperienze straordinarie con persone straordinarie.

Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene
Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene

Il suo è un curriculum ricco: dal cinema al Teatro, dalla musica alla televisione. Il tutto messo in atto con una buona dose di umorismo. Com'era fare spettacolo quando ha iniziato?


Tutto quello che ho realizzato, è stato frutto del mio essere artista per natura e formazione, infatti nasco come pittore e musicista . Per tre anni ho realizzato fumetti, in seguito ho fatto il cantautore e l'attore. Insomma, questi erano e sono tutti mondi che mi appartengono. Grazie ai miei studi al Liceo artistico, dove sono stato seguito da grandi maestri e artisti, tutto quello che ho fatto va visto e collocato sotto il profilo del tempo in cui l'ho realizzato, interpretando e contestualizzando il mio tempo. Così facendo ho tirato fuori delle verità che sono riuscito ad esprimere bene con l'umorismo, una caratteristica che ha dato una certa peculiarità al mio pensiero, come già facevano i grandi pensatori che usavano l'umorismo. Esso è fatto di sintesi e deve riuscire ad arrivare all'inconscio delle persone , dialogandoci in profondità.

Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene
Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene

Per tanti anni lei è stato la guida del Bagaglino e con tanti de i suoi amici si è avvicendato sul quel palco. Tra tutti a chi vorrebbe rivolgere un pensiero, un ricordo e un saluto?


Quegli anni, come tutti gli anni, li ricordo bene e in definitiva rifarei tutto quello che ho fatto, con la stessa partecipazione e lo stesso animo. A dire il vero, non ho un momento particolare a cui sono legato in maniera netta. Allo stesso modo non ho una persona a cui sono legato, perché li ho amati tutti, nella loro diversità, nel loro carattere e nel loro modo di essere, che si riuscivano ad esprimere sulle scene.

Il Bagaglino non è stato solo il programma televisivo, che tutti ricordiamo, esso era nato in una cantina ed era il primo cabaret romano. Questo ha determinato che tutti i colleghi con cui ho lavorato, a partire da Gabriella Ferri, erano tutti quanti diversi tra loro, con talenti diversi, per questo li ho amati tutti. Secondo il loro modo di essere ho potuto dialogare con loro, essendo loro riconoscente e andando avanti nel migliore dei modi.

Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene
Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene

La fede è qualcosa di intimo e personale che, in seguito l'ha vista visitare i luoghi di Natuzza Evolo e di Medjugorie. Com'è stato e che valore ha dato la fede nella vita è nell'anima di Pippo Franco?


La fede è una cosa determinante, che cambia la vita delle persone. Personalmente l'ho sempre avuta, quindi non me ne accorgo e non saprei dire altro.

Diciamo che, la conversione è sempre continua perché la fede mi ha sempre accompagnato e in verità non basta mai.

Ho sempre ritenuto la mia vita un volere divino: secondo me siamo nati per un miracolo, e il miracolo non può essere che quello del soprannaturale. Nel corso del tempo, ho avuto modo di realizzare che, non sei tu a fare le cose, ma sono queste che si fanno in te.

Quel “sia fatta la tua volontà”, ha particolarmente indirizzato la mia vita, cercando sempre di capire quale fosse il desiderio e la volontà che va oltre il sé naturale, concetto che l'artista conosce molto bene.

Questa condivisione mi ha messo di fronte a mistici e veggenti, persone straordinarie con le quali ho vissuto esperienze altrettanto straordinarie, che spero continueranno tutta la vita.

Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene
Pippo Franco: Una vita spesa per l'arte nel continuo percorso di fede | Angela Pensabene

Come lei ricordava, ha studiato al liceo artistico con maestri come Renato Guttuso. Se lei fosse un dipinto che toni avrebbe, inoltre ha il sogno di un progetto vorrebbe realizzare ?


Sogni non ne ho, perché vivo il qui e ora! Quel continuo presente che si muove e che raccoglie in sé, passato, presente e futuro. Dopotutto, noi siamo contemporaneamente: Unità, Molteplicità ed Energia. Non siamo soli, siamo il Cosmo. Questa è la mia visione, che poi è la visione artistica della vita. Se essa si potesse rappresentare in un dipinto, avrebbe la percezione e la personalità di chi ha compiuto il dipinto. Personalmente, non ho idea di come potrei essere rappresentato, questo è solo nella testa di chi eseguirebbe il dipinto.


60 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page