top of page

Remove the Mask: Un sorriso e giù la maschera!

Il Progetto dello Studio fotografico Maf in collaborazione con la Fondazione dottor Sorriso: dalla beneficenza verso una ripresa del mondo artistico all'abbandono delle maschere verso una consapevole autenticità. "Nel sorriso di un bambino, la salvezza del Mondo"

Remove the Mask: Un sorriso e giù la maschera! | Angela Pensabene
Remove the Mask: Un sorriso e giù la maschera! | Angela Pensabene

Il Maf studio in collaborazione con la Fondazione Dottor sorriso, ha dato l'avvio al progetto Remove the Mask. Ce ne vorreste parlare? Remove The Mask e’ un progetto fotografico benefico nato dalla collaborazione tra MAF STUDIO e la fondazione Dottor Sorriso . Questo progetto vuole unire la ripartenza del mondo dello spettacolo alla beneficenza.A causa di questa pandemia il mondo dello spettacolo ha subito uno stop , teatri chiusi , cinema chiusi , scuole di teatro e corsi di recitazione sono fermi , i musicisti non possono esibirsi, radio televisioni sport hanno dovuto cambiarsi d’abito e produzioni teatrali cinematografiche e musicali sono ferme , tutte le figure che si muovono dietro le quinte sono in stand-by. Il mondo dello spettacolo ha una caratteristica fondamentale , ovvero quella di donare al pubblico. in questo progetto il mondo dello spettacolo dona la sua immagine per uno scopo benefico, donare ore di sorrisi a bambini meno fortunati di noi. Quale concetto intendete diffondere con tale progetto? In un momento cosi difficile diverse persone legate ad un settore, quello degli eventi, duramente colpito dall'emergenza sanitaria si sono donate per una buona causa quella di donare un sorriso ai bambini.

Remove the Mask: Un sorriso e giù la maschera! | Angela Pensabene
Remove the Mask: Un sorriso e giù la maschera! | Angela Pensabene

Che ruolo rivestono gli artisti che vi hanno preso parte e cosa intendete far giungere con la metafora pirandelliana della maschera?

Il concept del progetto è un ritratto in bianco e nero, abbiamo tratto ispirazione dal concetto della maschera di Pirandello in cui l’attore mostra anche la parte nascosta di se stesso al pubblico. In questo progetto la parte in ombra rappresenta la maschera che ognuno di noi indossa ogni giorno per paura, per rendersi meno vulnerabile al mondo. Abbiamo dovuto indossare un' ulteriore maschera nel 2020. La luce rappresenta invece il suo opposto ovvero il togliersi la maschera, la voglia di ripartire potendo finalmente mostrare il nostro vero volto.

Secondo voi, quanto può essere essenziale un sorriso privi di maschere per quei bambini che se ne sentono privati? In che modo potremmo noi tutti contribuire?

È molto importante per tutti i bambini un sorriso privo di maschere, ma soprattutto per quelli che sono stati privati del sorriso. Per contribuire al progetto che potrebbe portare tanti sorrisi è necessario che aderiscano altre persone dello spettacolo ma non solo anche delle aziende che possano fare da sponsor dandoci supporto affinché l'evento possa venire al meglio.

Remove the Mask: Un sorriso e giù la maschera! | Angela Pensabene
Remove the Mask: Un sorriso e giù la maschera! | Angela Pensabene

44 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page