top of page

Roma, citta’ sconosciuta negli scatti di Massimo Siragusa | INTERVISTA

"Roma", il titolo di un libro con una raccolta di immagini bellissime scattate dal fotografo Massimo Siragusa. Un’antologia di immagini per tutti: il resto del mondo (compresi gli italiani) gusteranno una Roma diversa, sconosciuta, non la classica citta’ monumentale. I romani, invece, assaporeranno la loro quotidianita’.


INTERVISTA A MASSIMO RAGUSA

Gentile Massimo, un libro dedicato alla città eterna: Roma. Una citta' che fa parte del mio cuore. Che cosa rappresenta questo libro per Lei?


E’ un punto di svolta importante del mio modo stesso di fotografare e di analizzare il paesaggio che ci circonda. Ho lavorato come in apnea, chiuso sui vari soggetti senza dare spazio all’aria e al cielo. In questo cambiamento un ruolo importante lo ha esercitato sicuramente anche la città stessa, con le sue caotiche e anarchiche sovrapposizioni di architetture, muri, cancelli, auto, epoche.


E' un libro per i cittadini romani o per i cittadini di tutto il mondo?


Per tutti e due. Il resto del mondo troverà lo sguardo rivolto verso una Roma sconosciuta, che non ha quasi nulla della città dal fascino monumentale e un po’ decadente, universalmente celebrata dall’iconografia classica. Molti romani vi vedranno, invece, la città della loro quotidianità, complessa e difficile ma, forse per questo, ancora più amata.

C'e' un' immagine sul libro a cui e' piu' legato?


No. Le foto sono tutte mie figlie, sono legato a ciascuna di loro allo stesso modo. Ma se mi costringe a sceglierne una direi l’immagine con l’albero fiorito, che è forse l’unica in cui ho ripreso un po’ a respirare.


Link:

http://www.massimosiragusa.it/

https://www.instagram.com/maxsiragusa/

https://www.facebook.com/massimosiragusa.photographer


86 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page