top of page

Rubrica "Ti intervisto", ospite lo scrittore Francesco Colafemmina

INTERVISTA ALLO SCRITTORE FRANCESCO COLAFEMMINA


Caro Francesco, ci illustri il motivo che L'ha spinta a scrivere "Enigma Laooconte".


La consapevolezza che quest'opera continua ad interrogarci e a rivelarci qualche nascosta verità sull'uomo e sulla società in epoche di grandi trasformazioni, nelle quali la civiltà sembra crollare, come accadde a Troia attraverso l'inganno della tecnica, il cavallo, che Laocoonte denuncia come una macchinazione degli Achei, finendo ucciso dai serpenti per ordine divino. Ci sono, insomma, tempi nei quali gridare la verità può costare caro.

Rubrica "Ti intervisto", ospite lo scrittore Francesco Colafemmina

A chi e' destinata la lettura di questa Sua opera?


A tutti gli amanti del bello, dell'arte e della storia. E' un'indagine serrata dove la storia del ritrovamento di questo celebre complesso marmoreo in una vigna romana si intreccia con la vita tormentata - e ancora ricca di lati oscuri - di Michelangelo. In più è un libro dedicato a chi ama i libri, a chi ama perdersi in un passato fatto di opere spesso poco note, ma che ci aiutano a comprendere misteri ed enigmi irrisolti.

Qual e' la frase che dovrebbero dire le persone, dopo aver letto il Suo libro?


"E chi se lo sarebbe mai aspettato da Michelangelo!" O, in alternativa, non una frase, ma un viaggio a Roma, un biglietto d'ingresso per i Musei Vaticani e una lunga sosta in contemplazione del Laocoonte, per ritrovare nel suo dolore una parte di noi stessi, ed elevarci attraverso la bellezza.


Ringraziamo per la consueta e preziosa collaborazione, l'addetta stampa, Simona Mirabello.


Link:


https://www.instagram.com/francesco.colafemmina/


Rubrica "Ti intervisto", ospite lo scrittore Francesco Colafemmina

Rubrica "Ti intervisto", ospite lo scrittore Francesco Colafemmina



21 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page