top of page

Rubrica, "Ti intervisto"ospiti Carmen Di Bella, Lucia Incarbona e Ornella Mormile | TEATRO E NEWS

INTERVISTA A CARMEN DI BELLA, LUCIA INCARBONA E ORNELLA MORMILE


Ciao Carmen, come nasce e quali obiettivi si pone la Vostra associazione?


L’associazione "l’Incanto di Iris" nasce il 01/02/2018 sotto il segno dell’acquario e come questo sognatore, creativo ed anticonformista. 3 madri e un padre (e questo è il sostantivo più giusto) Lucia Incarbona, Carmen Di Bella, Ornella Mormile e Francois Agnello, diversi per età formazione e professioni, si incontrano dopo un laboratorio teatrale a Palermo. L’incontro partorisce l’idea di un’associazione culturale che si occupi principalmente di Teatro. Un Teatro di donne e per le donne. Obiettivo: infatti portare in scena protagoniste femminili della storia e della tradizione siciliana. Nasce da questa volontà il primo lavoro teatrale “Voglio che tu lo sappia”. L’ 8 aprile 2018 in teatro Orione di Palermo, col patrocinio comunale, il pubblico applaude la storia di quattro donne siciliane, Proserpina, La baronessa di Carini, Ersilia Drei e La vecchia dell’aceto che ritornano magicamente sulla terra per raccontare la loro vita di soprusi, brutalità, maltrattamenti ed oltraggi. E’ proprio con la voce di queste donne che il sipario si apre e si chiude per dare voce a tutte le donne contro la violenza. Né il tempo né la condizione di ognuna di loro ostacola la comprensione del loro messaggio. La suggestione sul palco è caratterizzata dalle luci, dai video, ma soprattutto dalle musiche originali di Francois Agnelo.

Rubrica, "Ti intervisto"ospiti Carmen Di Bella, Lucia Incarbona e Ornella Mormile | TEATRO E NEWS

Qual è, fino ad oggi, la soddisfazione che avete vissuto con maggiore forza?


E’ molto difficile rispondere a questa domanda! Il debutto , la parecipazione al primo festival teatrale del cineteatro Lux, lo spettacolo al museo archeologico Salinas, al teatro Sollima di Marsala nella giornata della festa delle donne, la collaborazione con la galleria D’arte Raffaello di Palermo dove le nostre attrici hanno interpretato i quadri della pittrice Evita Anduar, ma anche la rassegna per i bambini con Capuccetto Rosso, sono stati per noi momenti unici ed indelibili. Solo la pandemia poteva e ha fatto rallentare e bloccare la nostra corsa. In due anni non ci siamo mai femate e da due anni siamo bloccate.

3 questa domanda si lega un po’ alla precedente, ricominciare non è facile, ma ci vogliamo credere. Riprenderemo i corsi di teatro e le prove di una nuova porduzione. La scelta ha preferito una commedia: “Amore mio per questa sera” per riportare il pubblico in teatro regalando il sorriso e la freschezza di un genere più leggero rispetto ai drammi delle opere precedenti. Però nel cassetto ci sono pronte per essere realizzati altri testi legati alla sicilianità e soprattutto alla identita femminile. Arriverà il momento giusto per tornare con la nostra peculiarità che resta sempre e comunque la donna e la Sicilia.


Un Vs. prossimo progetto o sogno nel cassetto?


Questa domanda si lega un po’ alla precedente, ricominciare non è facile, ma ci vogliamo credere. Riprenderemo i corsi di teatro e le prove di una nuova produzione. La scelta ha preferito una commedia: “Amore mio per questa sera” per riportare il pubblico in teatro regalando il sorriso e la freschezza di un genere più leggero rispetto ai drammi delle opere precedenti. Però nel cassetto ci sono pronte per essere realizzati altri testi legati alla "sicilianità" e soprattutto all'identita' femminile. Arriverà il momento giusto per tornare con la nostra peculiarità che resta sempre e comunque la donna e la Sicilia.

Rubrica, "Ti intervisto"ospiti Carmen Di Bella, Lucia Incarbona e Ornella Mormile | TEATRO E NEWS

Rubrica, "Ti intervisto"ospiti Carmen Di Bella, Lucia Incarbona e Ornella Mormile | TEATRO E NEWS

Rubrica, "Ti intervisto"ospiti Carmen Di Bella, Lucia Incarbona e Ornella Mormile | TEATRO E NEWS

115 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page