top of page

Sarah Falanga: attrice, protagonista del progetto Nutri-menti e voce di Marge Simpson | INTERVISTA

In occasione della "Festa della donna", un'intervista esclusiva a Sarah Falanga, attrice e doppiatrice d'eccezione di Marge Simpson.

In questa intervista, abbiamo parlato anche del progetto “Nutri-Menti” sempre ideato da Sarah Falanga e realizzato dalla collaborazione tra Accademia Magna Graecia ed il Comune di Capaccio Paestum che prevede il ritorno in scena del teatro, inteso come diritto fondamentale dell’uomo. All’interno del progetto generale “NUTRI-MENTI” (articolato in quattro punti riguardanti lo spettacolo dal vivo nelle piazze, la scuola d’arte drammatica dell’Accademia Magna Graecia, l’azione didattica nelle scuole di ogni ordine e grado) nasce la serie

“RITROVA-MENTI”. Dieci puntate narranti la storia di una compagnia di attori, che trovano uno spiraglio di luce nel buio della pandemia che chiude i sipari del mondo.


Maestra Falanga, un onore poter parlare con Lei. Lei ha studiato alla bottega teatrale di Vittorio Gassman. Che ricordi ha dei Suoi esordi e della città di Firenze?


Grazie per l’appellativo di “maestra” ... Non lo merito! Ho molta strada da fare! Al momento posso essere una “guida”… Oosso cioè raccontare a chi lo voglia la mia esperienza e la mia passione che mai si spegne, anche nei momenti più difficili, per il mio lavoro. Posso accompagnare per mano chi decida di fare del teatro una scelta di vita, mettendo a disposizione quel che ho imparato... Amando la scena ed il suo popolo! Amo Firenze, profondamente…Il mio primo viaggio da bambina è stato a Firenze... Una città importante nel mio vissuto…ha corretto e “condizionato” il mio stile, ha generato armonia, mi ha fatto crescere nelle difficoltà, mi ha sussurrato storia ed arte , che si sono trasformate in creazioni! Vittorio Gassman è per me IL MAESTRO. Mi ha insegnato la tecnica e l’anima del mio mestiere, mi ha nutrito il cuore...ha fatto germogliare il coraggio!

Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi

Lei oltre ad essere un’attrice eccellente è doppiatrice di Marge Simpson. Come ha dato anima a questo personaggio? Le e’ mai capitato di essere riconosciuta dagli amanti del cartone animato?


Non mi è mai capitato di essere riconosciuta. E’ capitato che la notizia sia stata” spifferata” ed allora la gente è impazzita letteralmente! Ho dato voce alle parti cantate di Marge, diretta da un gigante del doppiaggio italiano: TONINO ACCOLLA. Al primo turno ero impaurita, non avevo mai doppiato prima! Alla fine della prima registrazione, intimidita e timorosa del giudizio, mi voltai..alle mie spalle c’era il vetro che divide la sala di doppiaggio da quella di regia. Tutti ridevano, compresi i miei due cani che erano stati ben accolti alla FONO ROMA. Pensai di aver destato ilarità per il “pasticcio” che avevo combinato! Tutti ridevano a crepapelle poiché mi ero trasformata in Marge, fisicamente intendo! Il mio sensoriale partiva dal fisico e dai capelli…ero diventata lei. Essendo un’attrice di teatro, non potevo scindere la voce dal corpo! Il primo registrato mi trovò incredula: era inaspettatamente preciso… e così continuò

Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi

Nutri-menti un progetto per aiutare gli artisti in difficoltà. Questo progetto ha riscosso successo? Continuerà anche dopo la pandemia?

“Nutri-Menti è un richiamo all’ARTE PURA...un fischio per l’anima di ognuno!”

Nutri-Menti è un piano culturale ideato e dedicato alla “STORICA INCANTEVOLEZZA” della città di Capaccio Paestum, essendo culla di un patrimonio UNESCO sì archeologico (città antica di Poseidonia), ma anche e soprattutto custode di un’eredità filosofico-culturale inscindibile dal senso del teatro e da tutte le forme d’Arte di ogni tempo.

Il progetto “Nutri-Menti”- Nutrimenti per menti pensanti - , fa capolino proprio in un momento di buio obbligato dell’arte (causa emergenza COVID-19), ma trova le sue origini nella ricerca della motivazione, dello studio, della ricerca assoluta, della severità e del rigore, del “ri-ordine” dei principi etici che riguardano il lavoro dell’attore (ma anche di registi, autori etc), del ripristino urgente dei diritti e dei doveri della categoria.

Tutto questo era già un’emergenza prima dell’avvento della pandemia, ma in questo tempo, in cui lo spirito critico e la riflessione ritrovano il loro naturale spazio, NUTRI-MENTI è il richiamo alla sacralità dell’ARTE ed alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale italiano.

Il progetto si articola in quattro fasi tese ad agire in maniera capillare, con l’intento di ricreare il meccanismo virtuoso dell’Arte teatrale italiana, perlustrata sia dalla parte del pubblico, sia dalla parte dei professionisti dello spettacolo.

Le quattro AZIONI fondamentali sono così distinte:

  • Ritrova-Menti: Produzione di un lavoro cinematografico articolato in dieci puntate da 50 min ciascuna, narrante la storia e le vicissitudini di otto attori che continuano a perseguire l’ideale di studio e che, raccontati nella loro umanità più profonda, decidono di ritornare “tra la gente”, scrivendo e rappresentando spettacoli teatrali e musicali negli scorci poetici del territorio. Durante l’emergenza COVID-19, gli attori decidono di non rinunciare all’incontro con il pubblico, poiché “il teatro è un diritto!”, inventando spazi scenici alternativi dove il pubblico potrà godere degli spettacoli affacciandosi alle finestre e ai balconi delle proprie abitazioni. Per garantire a tutti i cittadini la godibilità dello stesso spettacolo, la compagnia accetta di ripeterlo in tutte le location propizie, a che questo diritto non sia negato ad alcuno. In ogni puntata, il pubblico godrà della presenza di almeno un ospite d’onore, di comprovata fama nazionale.


  • Lezioni di natura professionale: Attivazione dei corsi professionali triennali dell’Accademia Magna Graecia, quale scuola d’arte drammatica, scienze sceniche e musicali, incentrata principalmente sul dramma antico e le tecniche del Metodo Stanislavkij – Strasberg. (Il bando d’ammissione sarà pubblicato sul sito dell’Accademia Magna Graecia e del Comune di Capaccio Paestum il giorno 31 gennaio 2021)

Attivazione del Laboratorio per insegnanti e professionisti vari.

  • E-LABORATORIO: Didattica di Teatro

Laboratorio (anche online) per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, fattane esplicita richiesta, scrivendo a direzione.accademiamagnagraecia@hotmail.com

  • " TEATRINEDITO" : RASSEGNA TEATRALE/MUSICALE

Al termine dell’emergenza e delle restrizioni date dal COVID-19, saranno realizzati spettacoli di valorizzazione turistico-culturali identificativi dei territori scelti. Tale tradizione potrà essere estesa a tutto il territorio italiano.

Il Progetto è sostenuto profondamente e concretamente dall’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, capitanata dall’illuminato sindaco FRANCO ALFIERI.

“Una città in scena è una città viva!” (Sarah Falanga)

Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi

“Gomorra” e “L’amica geniale” sono due parentesi professionali importanti. Che cosa può dirci al riguardo?

Entrambe le esperienze hanno significato una ricerca ed una crescita, sia umana che professionale.

Parliamo di due lavori stilisticamente diversi che, sebbene napoletani entrambi, si muovono su poetiche diverse. In entrambe ho amato i miei personaggi e li ho allevati attimo dopo attimo, cercandoli “in quella Sarah” che neanche io conoscevo.

De “L’amica geniale” amo il neorealismo, la letteratura, la genialità di Saverio Costanzo, la profondità emotiva di ogni personaggio…amo le possibilità inaspettate che mi ha donato ed il timore di ogni ciak, che rappresenta sempre una scommessa. Amo la minuziosità delle inquadrature poetiche, dei colori…la precisione della riproduzione della verità…la dedizione al lavoro da parte di ognuno. Ringrazierò la “mia amica geniale” per sempre.

Di “Gomorra” ho amato il rapporto spontaneo e creativo instauratosi con Marco D’Amore, regista che parte da un’esperienza attoriale. Sul set di “Gomorra” c’è stato un grande scambio e confronto creativo. A “Gomorra” devo la popolarità e la conoscenza di una Napoli che, pur da napoletana, non avevo ancora avuto modo di apprezzare.

Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi

Può anticiparci qualche nuovo progetto a livello professionale?

Sto lavorando al Progetto Nutri-Menti, all’interno del quale è nata la serieTv “RITROVA-MENTI” che stiamo girando in questi giorni … e, presto, anche ne “L’amica geniale 3 – Storia di chi fugge e di chi resta

Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi
Sarah Falanga: attrice, doppiatrice e protagonista del progetto Nutri-menti | BySaraMorandi

Link:


https://www.instagram.com/sarah_falanga_real/

http://www.donatellafranciosi.com/portfolio/sarah-falanga/

https://www.facebook.com/sarah.falanga.5


196 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page