"Seguimi se vuoi" il libro dell'anno | INTERVISTA
Seguimi se vuoi è un giallo ambientato ai nostri giorni, scritto dal Prof. Stefano Conti.
E' un viaggio ideale attraverso epoche diverse e luoghi affascinanti. Un percorso tra castelli, chiese e luoghi archeologici d’Europa alla ricerca di un oggetto sacro e ritenuto di grande potere: il Graal.
INTERVISTA A STEFANO CONTI
Prof. Conti, come riesce ad abbinare, un genere come il giallo alla storia? Immagino che sia più difficile rispetto a scrivere un giallo secondo una propria ed unica immaginazione.
Sono convinto che la storia possa affascinare tutti, se presentata nel modo giusto, magari evidenziandone gli aspetti ignoti: ecco l’idea di scrivere un romanzo che incuriosisse su alcune vicende meno note.
Il mio nuovo giallo su basi storiche “Seguimi se vuoi” può essere considerato una risposta italiana ai tanti romanzi stranieri di questo tipo, dai quali si differenzia per la fondatezza storica innanzitutto e, in secondo luogo, per il tono quotidiano della vicenda, pervasa da una sottile vena umoristica.
Insieme al protagonista si intraprende un viaggio, tra città d’arte e siti archeologici, nel tentativo di decifrare i segreti celati nella vicenda del Sacro Graal. Un romanzo ambientato ai nostri giorni, dove si alternano chiese medievali a capolavori dell’arte, castelli nazisti a isole sperdute, nel tentativo di svelare un’enigma che parte da lontano (epoca romana) per giungere a noi (seconda guerra mondiale). In sostanza un libro avvincente in una cornice storica dove la religione diventa il corollario per un intricato gioco di potere.
Per poter dare descrizioni brevi ma attendibili dei luoghi e degli eventi citati, ho fatto un lungo lavoro di analisi delle fonti delle varie epoche trattate. Ci sono dietro anni di ricerche e di studi, in modo da fornire al lettore, al di là della vicenda romanzata, anche dati storici certi e documentati.

C’è un periodo storico che Le piace di più o comunque L'ha colpito maggiormente rispetto ad altri?
La storia per me è bella tutta, ma fin da piccolo ho una passione per l’impero romano. Divenuto docente universitario di Storia Romana ho così scritto testi su importanti tematiche di storia, archeologia e filosofia del mondo antico: Tra religione e politica nel mondo classico; Geografia e viaggi nell’antichità; Stranieri a Roma.
In particolare mi ha molto colpito la figura dell’imperatore Flavio Claudio Giuliano detto l’Apostata: è stato un imperatore e filosofo romano, l’ultimo sovrano dichiaratamente pagano, che tentò, senza successo, di riformare e rilanciare la religione pagana di contro alla crescente diffusione del cristianesimo. Ho pubblicato così in passato due monografie storiche su di lui (Giuliano l’Apostata: un imperatore romano nella letteratura tedesca del Medioevo; Iuliane vivas. L’imperatore Giuliano nelle iscrizioni), ma Giuliano per me è una figura viva, che può affascinare anche i non addetti ai lavori, se presentata nel modo giusto, magari evidenziandone gli aspetti ignoti. Ecco, quindi, l’idea alla base del mio primo mio romanzo giallo storico Io sono l’imperatore: il mistero, ancora irrisolto, alla base della trama è la scomparsa del corpo dell’imperatore e del tesoro sepolto con lui.
Ci dica almeno un buon motivo per leggere il Suo libro "Seguimi se vuoi". Inoltre, troveremo il risultato sperato?
In Seguimi se vuoi i generi letterari si compenetrano, in un mix entusiasmante di storia, amore e mistero. Una trama coinvolgente, colpi di scena inaspettati e una scrittura curata e allo stesso tempo diretta e incisiva. Il tutto condito da ironia e da una storia d’amore con una ragazza misteriosa e sfuggente. In conclusione una storia appassionante che seduce e cattura fin dalla prima pagina: un mistero che appassiona e un amore che intriga, in un libro che incanta.
Essendo un giallo non mi sbilancio su quello che scopriranno i due protagonisti, ma invito tutti a visitare il mio sito internet per avere maggiori informazioni e vedere il video trailer del mio romanzo.
Per informazioni e acquisto del libro:
Stefano Conti in pillole
Laureato in Lettere Classiche a Siena, dottore di ricerca in Storia e Filosofia antica all’Università di Jena (Germania).
Si è aggiudicato un progetto di ricerca del CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) inerente la religione pagana in epoca romana. Ha vinto quindi un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Studi Classici della Facoltà di Lettere di Siena.
Già docente di Didattica del Latino alla Scuola di Specializzazione per l’insegnamento, ha anche tenuto corsi di Epigrafia romana al Master Europeo in Conservazione e Gestione dei beni archeologici e storico-artistici.
È divenuto infine professore di Storia Romana ed Epigrafia Latina all’Università di Siena. Ha scritto testi sull’archeologia e filosofia del mondo classico e saggi di storia romana ed epigrafia latina (di seguito elencati).
Partendo da fatti reali e documenti storici, ha poi mescolato la passione per la saggistica alla narrazione. Il suo romanzo d’esordio Io sono l’imperatore, ha riscosso ampi consensi di pubblica e di critica, ottenendo prestigiosi premi letterari (tra gli altri Residenze Gregoriane; Portofino incontra autori; Narrativa Alda Merini)
Ha appena pubblicato (maggio 2020) il suo nuovo romanzo Seguimi se vuoi: un mix coinvolgente di giallo, storia, amore e mistero.
Ha partecipato come autore a vari festival letterari (tra cui Festival della Cultura, Giallo Garda, Salotto letterario d’Europa). Ha recentemente ottenuto dal comune di Milano un riconoscimento per meriti culturali e divulgativi.
