top of page

"Ti intervisto": Eleonora Baliani ci presenta il suo libro dal titolo "Maira e il Lago di Cera"

Carissima Eleonora, ben trovata. Che cosa puoi dirci del tuo libro? Ciao Sara, è sempre un piacere essere qui con voi! Dunque, Maira e il Lago di Cera è un libro fantasy incentrato su una misteriosa malattia di origine magica che, nel mondo di Kalèidos, colpisce tutti coloro che hanno una coscienza adulta. Questo brutto male, inspiegabile, in un primo momento porta ad avere comportamenti inconsulti e, a poco a poco, arriva a pietrificare i corpi delle persone. Il rischio concreto è che, col passare del tempo, vengano colpiti anche i bambini, che senza genitori si troverebbero a crescere più in fretta del dovuto, e quindi, in ultima analisi, che con loro venga annientata a poco a poco tutta la popolazione kaleidiana semplice (se fossimo sulla Terra potrei dirti tutti i terrestri, per farti capire meglio!). La sola a poter intervenire per tentare di scoprire l’origine di questo male e distruggerlo è Maira, una quindicenne, la sola a essere immune alla malattia grazie al suo preventivo e accidentale incontro col mondo elementale.

"Ti intervisto": Eleonora Baliani ci presenta il suo libro dal tutolo "Maira e il Lago di Cera"

Com'è nata la sua stesura? A grandi linee come nascono un po’ tutte le mie storie, ovvero da segnali che mi arrivano principalmente dall’osservazione del mondo e che, uniti giorno dopo giorno, mi portano all’idea finale. Credo però che la molla sia stata aver pensato, mentre guardavo giocare dei bambini in un parco, a cosa sarebbe successo nella testolina di uno di loro se fosse stato escluso dal gioco perché diverso. Non è una cosa così inusuale, in fondo, no? A me è capitato molto spesso di essere esclusa dagli altri per questo motivo, anche se la mia diversità è sempre consistita solo in un modo diverso di vedere il mondo. Perché dovremmo leggerlo tutti? Tutti? Beh, ne sarei davvero felice! Principalmente perché è una bella storia che fa sognare e poi, perché dietro alla storia c’è anche un messaggio importante che fa riflettere… e credo che, oggi più che mai, ci sia tanto bisogno di storie belle e semplici, che trasmettano qualcosa e che facciano pensare. Secondo te, che cosa diremo dopo averlo letto il tuo libro o cosa pensi che potremmo dire? Beh, potreste dire: Che figo! Trasformalo in un film! e vi seguirei, perché è esattamente quello che ho in mente di fare.


Link:


https://www.facebook.com/eleonora.baliani

https://www.instagram.com/eleonorabaliani/

"Ti intervisto": Eleonora Baliani ci presenta il suo libro dal tutolo "Maira e il Lago di Cera"

70 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page