top of page

"Ti intervisto": il protagonista e' Paolo Gambi, lo scrittore che vorrebbe conoscere Dante

INTERVISTA A PAOLO GAMBI


Salve Paolo, si presenti al pubblico: che cosa ci può dire di Lei?


Tutto o nulla. Sono un semplice scrittore che si è lasciato prendere dalla poesia. Ho scritto una trentina di libri, alcuni tradotti in varie lingue. Inseguo una ricerca poetica che porta la poesia a ibridarsi con l'arte visiva, la musica e con la tecnologia. Chi è interessato può trovare qualcosa di me su www.paologambi.com

Ma soprattutto mi sono ritrovato insieme ad un gran numero di altri poeti a fondare Rinascimento poetico, un movimento spontaneo che raduna tutti quei pazzi che credono che la poesia possa salvare il mondo. Portiamo la poesia sui social, nelle piazze, sui muri. Dappertutto. Chi è interessato può trovare informazioni su www.rinascimentopoetico.it


Qual è secondo Lei, il periodo storico, più importante e quello più amato dagli italiani e perché?


Quale sia quello degli italiani non lo so. Non so neppure quale sia il mio, appassionato come sono a un po' tutta la storia. Forse insieme agli appassionati del fantasy il mio periodo storico preferito potrebbe essere un Medioevo immaginario, dove gli uomini cercavano di superare con i costrutti della mente la basica legge del più forte. O forse l'Austria Felix di Francesco Giuseppe, quella raccontata dai film di Sissi. Una mia vecchia poesia parlava dei luoghi più belli, ma si presta bene a rispondere anche a questa domanda:


Genii loci immaginari I luoghi più belli non sono mai esistiti: il Danubio Blu di Strauss, l’Inghilterra di Downton Abbey, la Napoli di Totò, l’America di James Brown, la Parigi degli Aristogatti, la Spagna di don Chischotte, la Roma di Venditti, il Brasile di Terry Gilliam, l’Austria di Sissi, l’Italia di Shakespeare, la Francia di Edith Piaf, il castello errante di Hayao Miyazaki. E quella spiaggia che da bambino mi sembrava il paradiso terrestre.

"Ti intervisto": il protagonista e' Paolo Gambi, lo scrittore che vorrebbe conoscere Dante

Se Lei avesse modo di usare una macchina del tempo, quale personaggio storico vorrebbe incontrare e perché'?


Ho solo un viaggio? Vorrei un carnet di biglietti... Probabilmente inizierei da Dante. Vorrei andarlo a trovare nella pineta intorno a Ravenna, la città dove lui è morto e io sono nato, e gli farei molte domande sulla sua Commedia. Anche se mi piacerebbe incontrarlo oggi, per potergli chiedere se alla fine è andato all'inferno, in purgatorio o in paradiso, e come ci si sta da residenti.


Link:


www.paologambi.com

www.rinascimentopoetico.it

https://www.instagram.com/paologambi/

https://www.instagram.com/rinascimentopoetico/

https://www.facebook.com/paologambi1


39 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page