"Ti intervisto", ospite Cristiana Spampinato che ci racconta del suo mondo speciale!
Cara Cristiana, benvenuta sul blog. Raccontaci di te e presentati ai nostri lettori.
Ciao a tutti, sono Cristiana Spampinato, di Bologna e sono felice di poter farmi conoscere tramite la gentilissima Sara che mi ha contattato per il suo blog!
Fondamentalmente sono una mamma e una moglie che lavora come insegnante e gestisce una super famiglia impegnativa, con molti (bipedi e quadrupedi a carico.)
Ma...la cosa di cui vi voglio parlare e' la mia Accademia culturale "Castelli in Aria" di cui vado molto fiera!

Svelaci la tua più grande passione e perché lo è ...
Ed ecco che quindi vi racconto un po' della mia passione:la Storia ,la musica e il teatro!
L' accademia (che esiste da 20 anni) infatti rappresenta perfettamente queste tre passioni in quanto tutti noi soci VOLONTARI realizziamo spettacoli, visite guidate, conferenze, concerti cene a tema storico, per valorizzare appunto la Storia locale e regionale tramite le cosiddette storie "minori", quelle storie che non si trovano sui libri di storia ufficiali!
Il nostro scopo e' trasmettere e mantenere le nostre tradizioni e origini dando voce a chi non ha piu' voce!
Tale passione nasce dal mio personale interesse per il medioevo e il Rinascimento, un mondo misterioso e intrigante, "passato", che pero' e' sempre attuale e riesce ad insegnare ancora tanto, a chi vuol ascoltare la sua voce!
Noi dell'Accademia siamo quindi una grande famiglia di famiglie,(dai 0 ai 100 anni) accumunati da questo interesse e scopo:insegnare e divulgare la Storia divertendoci e facendo divertire!
Sogni nel cassetto e/o nuovi progetti lavorativi?
I nostri progetti sono ovviamente diffondere cultura e divertimento tramite il teatro e i vari spettacoli storici! E oggi, inoltre,abbiamo il sogno di recuperare l' antico complesso monumentale del Castello di Mongiorgio, salvandolo da certa rovina e inesorabile stato d' abbandono decennale, per creare anche un piccolo teatro ad uso di tutta la comunita'.Un castello millenario che risorga dalle ceneri per diventare un polo artistico e culturale!
Per questo, organizziamo, da ben 2 anni, gratuitamente, delle visite guidate in costume d' epoca con spettacolo a sorpresa!
Si racconta quindi la Storia millenaria; sperando di suscitare interesse nelle persone sensibili e lungimiranti per il nostro sogno!A tal proposito abbiamo aperto anche un raccolta fondi ( v.fb!) Speriamo di accogliervi tutti nel nostro maniero. Vi aspettiamo per fare insieme un meraviglioso viaggio nel tempo!


Ringraziamo per la preziosa e consueta collaborazione Gianluca Roncato