"Ti intervisto", ospite Federica Matera che ci presenta il suo brano "Saro' per te" | MUSICA
Carissima Federica, benvenuta sul blog. Quando e come hai iniziato a cantare? Ciao Sara e grazie per questo spazio! Ho iniziato a cantare da piccolissima: a 4 anni inventavo e cantavo colonne sonore che facevano da sfondo alle mie giornate: per esempio, ad un gioco o ad una passeggiata; a 6 anni, scoprendo il pop, iniziai a dire che volevo diventare una “cantante, come Laura Pausini". La vera svolta, però, è arrivata quando ho compiuto 14 anni: scoprendo il rock, che mi ha avvicinato alla chitarra e allo studio di questo strumento. Da quel momento sono iniziate le esperienze con le prime band, con i primi live e sono nate le prime canzoni inedite.

Parlaci del tuo brano "Sarò per te": qual è il messaggio che vuoi dare agli ascoltatori?
“Sarò per te” racconta una storia in cui il “lasciare andare” è identificato come l’atto d’amore più grande e necessario. Quindi non parla di un amore finito, ma di una storia finita e di un sentimento talmente profondo al punto di farsi da parte per la felicità dell'altra persona. Hai mai sentito l'espressione “volere la sua felicità, anche sapendo di non poterne fare parte”? Ecco, “Sarò per te” racconta questo.
È un mondo sonoro nuovo, diverso dal mio primo lavoro, “Ti prometto”. La chitarra è centrale, nasce sempre tutto da lì, ma il vestito che voleva questo pezzo era diverso rispetto a quelli del primo disco: c'è molta più elettronica e molto più “ambiente”.
Ho scelto di sperimentare perché fin dalla prima stesura, chitarra e voce, c’ho sempre sentito dentro i suoni che poi abbiamo scelto con il mio produttore, Marco Zanoni.
È un pezzo a cui sono molto legata, in primis perché racconta una storia vera e poi perché per me rappresenta la ripartenza dopo la sosta forzata, il rimettersi in gioco e il “lasciare andare”: l'ansia, le paure, le persone. Il lasciare fluire i cambiamenti ed accettarli ed accertarsi in essi.
Questo è il messaggio che volevo arrivasse ai miei ascoltatori: alle volte, il “lasciare andare” non è un fallimento, non è una sconfitta, non è arrendersi. Ma è volersi bene e, in caso di una relazione come quella che racconto in questo brano, volere bene all'altro.
Ho scritto tantissimo dall'uscita di “Ti prometto” e durante il periodo Covid, ma da quando ho scritto “Sarò per te” ho sempre saputo che sarebbe stato “il pezzo della ripartenza”...in tutti i sensi.
Ascolta/Guarda il video di "Saro' per te" di Federica Matera
Un sogno nel cassetto e/o un progetto che puoi anticiparci riguardo alla tua vita professionale?
Sogni nel cassetto ne ho tantissimi, sono il motore pulsante di tutti i miei progetti da quando ho deciso di fare della musica il mio lavoro. Uno però ve lo racconto: mi piacerebbe, passato il periodo Covid e le restrizioni che comporta, organizzare un tour all'estero e recuperare quello che non ho potuto fare, causa pandemia, all'uscita del mio primo disco. I progetti futuri sono sempre in costante aggiornamento! Intanto, questo mese si torna in studio a registrare! Ho tantissime cose da incidere e da farvi ascoltare. Successivamente, a febbraio, sarò impegnata con le riprese del video di “Sarò per te” e con le prove per un po' di live importanti...ma, per saperne di più, vi consiglio di restare sintonizzati sui miei canali social! La cosa che posso promettere, però, è che sarà un bel viaggio! Link e/o collegamenti:
https://www.instagram.com/laragazzaconlachitarra96/
https://www.facebook.com/laragazzaconlachitarra
