top of page

"Ti intervisto", ospite Giorgia Alioto che ci presenta il suo brano: "Adesso" | MUSICA

In questa intervista, ospite Giorgia Alioto per presentarci il suo singolo "Adesso" che fa parte de "La Parallasse", suo nuovo progetto musicale. Giorgia Alioto nasce in Sicilia e inizia a cantare in pubblico a 6 anni, studia prima il canto, poi la danza esibendosi come solista e in gruppo. Vince dei concorsi di canto provinciali, partecipa come protagonista al musical "Sulla via di Damasco".

"Ti intervisto", ospite Giorgia Alioto che ci presenta il suo brano: "Adesso" | MUSICA

A 18 anni si trasferisce a Milano dove si laurea in Filosofia. Intesse le prime collaborazioni musicali a Milano, nasce la band "Il Velo di Maya" e si avvicina alla chitarra. Nel frattempo sviluppa l'interesse per l'arte contemporanea, contribuendo alla fondazione di Spaziofico a Milano.

Nel 2021 nascono "I Prolegomeni", un progetto musicale in acustico con il batterista Matteo Crisi e il cantautore Jansen Favazzo (Dedalus).

Il primo brano lo produce grazie a The Leaf di Giorgio Massaro. Collabora con il cantautore Giovanni Massaro, in arte Clinamena. Nel 2022 fonda la sua band con Matteo Crisi, Luca Mapelli, Claudio Furian e Riccardo Galluccio.

INTERISTA A GIORGIA ALIOTO


Carissima Giorgia, benvenuta sul blog. Lo scorso 2 dicembre e' uscito il tuo singolo "Adesso". Parlaci del tuo brano e del messaggio che vorresti far arrivare agli ascoltatori.


Ciao Sara, è stato un piacere per me accettare l'invito sul tuo blog. "Adesso "è un brano che parla di amore e rinascita, due coordinate che spesso intrecciano e definiscono le trame della nostra vita. Il messaggio che mi sento di dare all'ascoltatore tramite il testo e la melodia riguarda l'ineluttabilità di questo sentimento, che spariglia inevitabilmente le carte, a qualsiasi età. L'amore è sorpresa e forza trasformativa violenta. Ci apre porte prima inesplorate all'interno di noi stessi. Una volta chiesi a un saggio che cos'è l'amore e lui mi rispose "l'amore è uno specchio sempre meno opaco". Io l'ho capita dopo tanto tempo, vi lascio riflettere. Ringrazio Giorgio Massaro che è stato capace di rendere con un arrangiamento lirico e potente questo messaggio.


Credi nella frase: "carpe diem", ovvero "cogli l'attimo". Pensi che in qualche modo, possiamo collegarla alla tua canzone?

Certamente, l'azione più importante della nostra vita in un certo senso è proprio quella che stiamo compiendo adesso. Sempre proiettati nell'avvenire o indulgenti in un ricordo del passato, ci dimentichiamo il regalo più prezioso: l'adesso. Parmenide nel VI secolo a.C. insegnava che il tempo come passato e futuro non esiste, ma viviamo sempre in un eterno presente. Ecco, 2500 anni dopo Severino ci dirà lo stesso. Il presente è eterno ed è l'unica cosa che abbiamo. Ci sarebbe da interrogare, a tal proposito, un fisico del tempo come Rovelli per accorgersi che in fondo scienza e filosofia non sono state mai in disaccordo.


News o sogni nel cassetto che riguardano la musica?

News tante, fresche, qualcuna la posso spoilerare: ad aprile uscirà il mio secondo singolo e il primo album è già in cantiere grazie alla mia collaborazione con The Leaf e Giorgio Massaro e Giovanni Massaro, in arte Clinamena. Sogni? Ad occhi aperti però, non solo di notte. Sogni tanti, cerco di concentrarmi sempre sui miei sogni e pensare concretamente a come manifestarli nella mia vita ogni giorno. E tu ci riesci?


Link e/o collegamenti:


https://www.instagram.com/la_parallasse/


108 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page