top of page

"Ti intervisto", ospite l'attore Daniele Coppo | NEWS

Ciao Daniele, quando è iniziato il tuo percorso artistico?


Cara Sara, sono approdato alla settima arte circa dieci anni fa, dopo aver praticato agonismo in più sport. Anche, se già da ragazzino, avevo fatto un po' di teatro. Poi avevo iniziato praticare mountain biking per cui ero abbastanza impegnato. Per finanziarci i pezzi di ricambio con il team facevamo degli shooting. Successivamente fui preso come attore in alcuni spot pubblicitari per dei brands internazionali. In seguito, a Torino giravano spesso fiction e film cosi' frequentai una scuola di recitazione e fu l'inizio della mia carriera.

"Ti intervisto", ospite l'attore Daniele Coppo | NEWS

Qual è un progetto, fra i tanti a cui hai preso parte, quello a cui sei più legato?


Sicuramente mi ha coinvolto emotivamente "Tenebra-questa è la mia vendetta" lungometraggio sulla triste tematica del femminicidio, regia Giuseppe Digiorgio. Devo ringraziare sia la produzione , sia il regista per la fiducia dimostrata. Alcuni mesi prima ero stato tagliato in un lungometraggio per non essere riuscito a trasmettere il filo logico del film. Per cui arrivavo un po' ferito nel orgoglio. In Tenebra sono riuscito grazie a un ottima squadra che ha dato agli attori molto spazio, a portare a casa l'azione. Ho giocato nei panni di Gianni, un istruttore di ginnastica. Il thriller ha riscosso molto successo , in quanto premiato in molti festival internazionali. Uscirà il 25 novembre al cinema e successivamente sulle piattaforme principali.

Tra gli spot pubblicitari: Florim-brand internazionale di piastrelle, regia Giovanni Bolondi, che mi diede la possibilità di girare una settimana tra posti unici; calandomi da pareti di marmo alte parecchi metri a scene sotto la pioggia; insomma un concentrato adrenalinico. E' stato il lavoro in cui mi sono sicuramente piu' divertito e ho imparato molto.


Sogni nel cassetto e/o news professionali?


Sicuramente, ho la passione per i generi d'avventura, d'azione e specialmente per i film storici in cui devi lavorare molto sul personaggio e trasformarmi in base ai colori richiesti dalla regia, dal contesto e dal personaggio. Sembra sempre di vivere emozioni e vite diverse. In realtà fino a che l'opera non esce l'attore non sa mai se effettivamente farà parte del cast. Una produzione ha veramente tante incognite e variabili che dipendono da molteplici fattori. Essa è un prototipo artigianale in cui lavorano maestranze con incombenze molto diverse.


Ringrazio tutti coloro che hanno creduto e che stanno credendo in me e sopra tutto il pubblico. Il pubblico è sovrano, al cinema come a teatro, sempre e comunque.


Link e/o collegamenti:


https://www.facebook.com/COPPODANIELE

https://www.instagram.com/danielecoppo_classe82/

"Ti intervisto", ospite l'attore Daniele Coppo | NEWS


78 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page