"Ti intervisto", ospite l'attore Ettore Nicoletti, nel film "999 - L'altra anima del calcio" | NEWS
Caro Ettore, come stai? Ben trovato. So che sei nel cast di un nuovo film che sarà presentato a breve. Cosa puoi raccontarci?
Ciao Sara! Sto molto bene grazie! E’ un periodo di evoluzione nella mia vita e di crescita artistica e personale. Quindi tutto alla grande!
Il film si intitola “999 - L’altra anima del calcio” ed è la trasposizione cinematografica del libro omonimo di Paolo Amir Tabloni. Il film ha la regia di Federico Rizzo, produzione Oblivion, e insieme a me nel cast ci sono una favolosa Anita Kravos, Tatti Sanguineti e Luis Molteni.
Questa brevemente la trama: “Lorenzo ha diciassette anni, è un attaccante, vive con la sua famiglia e gioca nelle giovanili del Piacenza. Ha l’impeto di chi vuole arrivare e sa di essere forte, ma non sa fare squadra e la sua ribellione sfocia presto in frustrazione tanto da mettere in discussione il suo sogno di diventare un grande calciatore.”
E' un film avvincente, fatto di sogni che diventano incubi, un gioco che non è più divertente, che racconta l’altra anima del gioco del calcio, quella fatta di campioni mancati, rinunce, delusioni, abbandoni e rivincite. Si rivolge a chi, dopo il fallimento di una carriera sportiva e non, è in cerca di una seconda possibilità. E’ amore per lo sport, rispetto per se stessi e per i propri sogni. Un inno alla perseveranza e alla consapevolezza che fallire nello sport non significa assolutamente fallire nella vita, e che i sacrifici fatti inseguendo una carriera seppur sfortunata, possono e devono comunque servire alla costruzione di uomini e donne migliori.

Che cosa ti e' piaciuto, maggiormente, di questo nuovo progetto?
Tutto il cast, artistico e tecnico, il regista e la produzione hanno condiviso un entusiasmo sul set che mi ha fatto sentire a casa, in famiglia. Ma soprattutto recitare con Anita Kravos, per me un’attrice fantastica, nel ruolo di suo marito. Un’altra cosa che ho trovato avvincente è il grande spazio che il regista Federico Rizzo lasciava all’improvvisazione durante le scene. Io adoro improvvisare, ho aperto una scuola di improvvisazione teatrale nella mia città, Cesena, dodici anni fa (THEATRO) e lo ritengo fondamentale per dare autenticità e vita ai miei personaggi.
Pochi giorni fa hai ricevuto un premio come migliore attore a Bilbao per la seconda stagione della serie “Arthur”. Come è stato ricevere questo riconoscimento, che si aggiunge a tutti quelli che hai già vinto per la prima stagione della serie?
E’ stata una esperienza super emozionante. Il festival Series Land è molto prestigioso e Bilbao una delle città più belle che mi sia capitato di visitare. E’ piena di vita, vibrante e con profonde tradizioni. La cerimonia si è svolta al Guggenheim Museum, in presenza di registi, attori e produzioni internazionali e ricevere il premio più ambito, quello del migliore attore protagonista, mi ha fatto sentire una star! Sì davvero, non mi vergogno a dirlo, sono un attore e credo di potermi meritare questo sogno.
Il pomeriggio successivo ero libero e ne ho approfittato per andare a fare surf nella spiaggia di Bilbao. Ci sono onde meravigliose, era bel tempo e mi sono sentito nel posto giusto al momento giusto.

Ogni domenica partecipi al programma di Radio 1 “Re Noir. I colori del giallo”. Di cosa si tratta?
ReNoir è un programma radio in onda su Radio Rai 1 la domenica mattina alle 10.05 (e poi sui podcast rai) condotto da Stefano Tura e dove vengono intervistati i migliori scrittori e autori di noir/thriller del panorama Italiano ed internazionale. Si parla di letteratura di cinema di musica e vengono affrontati anche temi sociali.
Io do voce ai brani scelti dagli autori. Ogni puntata leggo piccoli estratti dai loro ultimi libri. E’ un lavoro davvero entusiasmante potere rendere udibile quella voce che tutti abbiamo in testa mentre leggiamo un libro.

Un altro sogno da realizzare?
Vincere un Oscar come migliore Attore Protagonista. Se abbiamo ancora il coraggio di sognare allora facciamolo in grande!
Ringraziamo per la preziosa e consueta collaborazione l'addetto stampa Adriano Anceschi
Link e/o collegamenti:
https://www.instagram.com/ettorenicoletti/
https://www.facebook.com/NicolettiEttore