"Ti intervisto", ospite la scrittrice Patrizia Palombi che ci presenta "Occhi chiusi | LIBRI
Patrizia Palombi è nata a Roma il 17 marzo 1969 da genitori maremmani e nutre un grande amore per la propria città che spesso è fonte d’ispirazione per suoi scritti. Impiegata da molti anni, coltiva la passione per la fotografia, la scrittura e lo studio della Filosofia e Teologia che le hanno permesso di conseguire un Triennio di Laurea presso l’Istituto Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense di Roma.
In tutto ciò è appoggiata dal marito, dai due figli, da un’affettuosa cagnolina e da un coniglio dal carattere introverso. Si definisce, con ironia, un’eterna ragazza degli anni ottanta, un’inguaribile sognatrice e pensa che per acquistare un cappotto di cammello da signora ci sia sempre tempo.
Dal suo primo libro “Sotto gli occhi di Roma” Sovera Edizioni, ne è stato tratto un cortometraggio, con l’omonimo titolo di cui è autrice della sceneggiatura ed anche una delle attrici.
In tutto ha pubblicato settei libri di cui due BookSprint Edizioni, “Sospesa tra cielo e terra, “Oro, Argento e Bronzo”. Invece con Simple Edizioni ha pubblicato “Racconti bislacchi e stralci di vita quotidiana” “Sfumature metropolitane” e “Non giurare su Dio”.
Il nuovo libro, uscito a Novembre 2022 s’intitola “Con gli occhi chiusi”,
Edizioni Progetto Cultura, racconti di donne preceduti da testi poetici.
A settembre 2021 è stata chiamata dal Comune di Soriano nel Cimino ed inserita nel palinsesto estivo per rappresentare la sua opera teatrale “Dante e le donne tra passato e presente” in occasione del settecentenario della morte di Dante.
Da due anni conduce una trasmissione sulla Web Tv 06play “L’Angolo della scrittora” e sempre da due anni su Radio Turismo conduce la rubrica “Libri in Valigia”.
Inoltre da un anno su Radio Turismo presenta, insieme all’attrice e drammaturga Maria Flavia Del Curatolo, la trasmissione “Da Oriente a Occidente”, rubrica di cultura e viaggi
Collabora con le Biblioteche di Roma e spesso viene chiamata come moderatrice e presentatrice di eventi culturali. Inoltre lei stessa organizza eventi multiartistici in gallerie d’arte e locali di vario genere. Da due anni è giurata presso la Galleria Arte Sempione di Roma.
E’ stata chiamata a presentare, dallo scrittore ed organizzatore di eventi letterari Salvatore Lanno, ad ottobre 2022, la cerimonia di premiazione del Premio Peppino Impastato.
E’ stata scelta come autrice per una raccolta di racconti che riguardano i Rioni di Roma dal referente della Mondadori Store di Piazza Cola di Rienzo di Roma.
Inoltre tre sue poesie sono state tradotte in francese e saranno pubblicate a dicembre 2022 in una nota rivista di Francia. Si occupa di editing e spesso scrive prefazione e postfazioni di vari romanzi. E’ titolare del Vintage Loft, spazio culturale per presentazioni, reading e corsi vari. Ad ottobre è andata in scena a Roma, al teatro Studios Academy, come attrice ed autrice, nella Commedia Musicale “La città eterna, I love it”
A Dicembre 2022 sarà alla Nuvola di Fucsas, Roma Eur, alla Fiera del libro con la Casa Editrice, edizioni Progetto Cultura.
Con l’Associazione Culturale Moon Production, di cui è vice presidente, sta organizzando progetti legati al teatro, cinema e libri.
INTERVISTA A PATRIZIA PALOMBI
Cara Patrizia, ben trovata. Puoi raccontarci qualcosa in più di questo nuovo libro: "Con gli occhi chiusi". Sbaglio o con gli occhi chiusi, si sogna?
Storie apparentemente diverse ma che poi convergono negli stessi luoghi e situazioni dando vita a particolari intrecci anche di genere familiare. I racconti sono preceduti da testi poetici che introducono con dei versi il racconto.
Perche' dovremmo leggere il tuo libro? Che cosa impareremo dopo averlo letto?
Leggere il mio libro significa immergersi nel presente con uno sguardo verso il passato, provando quella nostalgia che io definisco costruttiva in quanto induce ad emozionare e a guardare verso il futuro. Dopo la lettura del libro penso che si abbia quella voglia di sperare e di proseguire il cammino della propria vita con entusiasmo e passione,
ingredienti essenziali per vivere, nonostante tutto. Piccole testimonianze di vita che vogliono rappresentare quella voglia di farcela anche dopo grandi cadute, delusioni, avvilimenti perché ognuno di noi ha il grande dono della vita, dono da non sprecare ma da condividere.
Nuovi progetti o nuovi libri nel cassetto?
Sicuramente una raccolta di poesie e poi il teatro a marzo con un testo scritto ed interpretato anche me con la mia compagnia teatrale. Poi proseguirò la radio
ed altri eventi multiartistici nelle Biblioteche Comunali di Roma e nelle Gallerie d’Arte di Roma e non solo. Insomma altri piacevoli lavori in corso.
Ringraziamo per la consueta e preziosa collaborazione l'addetta stampa Simona Mirabello
