"Ti intervisto", ospite Loris Al Raimondi, che ci presenta il suo album: “PASSING THROUGH EMOTIONS”
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “PASSING THROUGH EMOTIONS” il nuovo album del musicista e produttore italo-svizzero LORIS AL RAIMONDI. Hip-Hop, Jazz e Soul mescolati in album strumentale che vede la partecipazione del leggendario chitarrista Mike Stern e di musicisti del calibro di Fabrizio Sotti, Alfredo Paixao, Gary Willis, Nir Felder, Tom Kennedy, Kevin Field, Tony Grey, Ettore Carucci, Massimo Biolcati, Michel Cusson, Giuseppe Milici.

Composto, registrato e mixato da Loris AL Raimondi, “Passing Through Emotions” riflette il percorso di vita del produttore italo-svizzero, dalla sua stessa nascita, passando attraverso l'amore, la nascita di una figlia, fino alle dolorose esperienze con la morte. Le canzoni suonano leggere come una piuma e i musicisti, provenienti da ogni angolo del globo, si fondono tra loro come se si conoscessero da anni.
INTERVISTA A LORIS AL RAIMONDI
Ciao Loris quando e come nasce il tuo percorso musicale?
Già da bambino sentivo di essere molto attratto dalla musica. Avevo un giradischi portatile di fine anni ‘70 e mi divertivo ad inserire i 45 giri per le strade del mio quartiere. All’epoca vivevo con i miei nonni in Italia. Qualche anno dopo in Svizzera, assieme a mio fratello iniziammo a collezionare gli album in vinile e creare dei mixtapes su cassette. Iniziai da teenager a prendere lezioni di chitarra e dopo gli studi avrei voluto studiare chitarra Jazz. A causa di alcuni impegni e di alcune situazioni familiari purtroppo non mi è stato possibile intraprendere quella strada. La mia passione per la musica però era troppo grande per lasciarla solo come passatempo. Qualche anno dopo, quindi, iniziai a creare beats hiphop per diversi rapper, campionando vinili e creando con drum machines, sintetizzatori e chitarre la mia musica. I primi release ufficiali uscirono negli anni 2000. Oggi continuo a creare la mia musica, esplorando e sperimentando nuovi suoni. È una passione che non smetterà mai di crescere.
Cosa puoi raccontarci dell'album: “PASSING THROUGH EMOTIONS”?
Durante il primo periodo del Covid avevo più tempo libero e ogni volta che mi allenavo sul tapis roulant vedevo questo amato quadro di Jon Van Zyle appeso al muro di fronte a me: tre lupi in un paesaggio invernale notturno dell’Alaska, vicino a una casa riscaldata. L'artista ha intitolato questo quadro "Passing Through". L'ha firmato con un augurio personale per me, per una buona vita. Sì… la mia vita, cosa avevo vissuto e cosa avevo ottenuto finora? Ero nel mezzo di una crisi di mezza età? Improvvisamente ho sentito il bisogno di creare qualcosa di importante dal punto di vista musicale, di lasciare qualcosa senza tempo. La musica mi ha sempre aiutato, non importa in quale situazione mi trovassi, la musica è sempre stata la mia migliore amica, come una cura per il mio cuore e la mia anima. Per questo ho voluto trasformare la mia anima e tutte le emozioni che avevo vissuto in musica. Ma per questo avevo bisogno del sostegno dei miei musicisti preferiti. Si può fare qualcosa di grande solo con l'aiuto di grandi musicisti. È così che è nato "Passing Through Emotions".
Ogni titolo ha un suo significato ben preciso e ha un collegamento ad una forte emozione da me vissuta. L'album si apre con la nascita, “The First Emotion 273” e si chiude con la morte, “No One Dies Forever”. Nell’album ci sono tutte le emozioni che viviamo: gioie, dolori, delusioni ma anche tanto amore e voglia di vivere. La nostra vita è un passare attraverso le emozioni, dalla nascita alla morte. Un album che dovrebbe risvegliare grandi emozioni ed essere disponibile come cura per gli ascoltatori appassionati.

News professionali e/o sogni nel cassetto?
Attualmente sto lavorando con Fabrizio Sotti, noto chitarrista Jazz, compositore e produttore che ha suonato e prodotto per Whitney Houston, Jennifer Lopez, Tupac, Zucchero, Shaggy, Mondo Marcio, Clementino e tanti altri. Ho anche iniziato un mio nuovo progetto. In questo periodo sto lavorando e proponendo musica ad artisti come Chico Pinheiro, eccellente chitarrista Jazz. Mi piace coinvolgere questi grandi artisti con la mia musica, è come una sfida tra due mondi: l’HipHop e il Jazz. Un sogno nel cassetto potrebbe essere fare una produzione per Eros Ramazzotti, sarebbe davvero molto interessante. In generale vorrei comunque iniziare a produrre per artisti italiani, la lista degli artisti che stimo è lunga.
Ringraziamo per la consueta e preziosa collaborazione Roberto Carretta di "Parole & Dintorni"
Link e/o collegamenti:
https://www.facebook.com/loris.al.raimondi https://www.instagram.com/loris_al_raimondi https://www.youtube.com/user/fusionnotestv
