top of page

"Ti intervisto": ospite Lory Muratti che ci presenta il suo romanzo: "Torno per dirvi tutto" | LIBRI

È in libreria “TORNO PER DIRVI TUTTO”, il nuovo romanzo che ha ispirato l’omonimo album, in uscita lo stesso giorno.

"Ti intervisto": ospite Lory Muratti che ci presenta il suo romanzo: "Torno per dirvi tutto" | LIBRI

Negli 8 capitoli del libro così come negli 8 testi delle canzoni che condividono i luoghi, le atmosfere e i personaggi, il musicista, scrittore e regista intreccia vissuto e finzione per raccontare una storia in equilibrio tra ombra e speranza, morte e rinascita.

Sullo sfondo si alternano città e paesaggi mitteleuropei, tappe del viaggio dell’io narrante ma anche dell’artista, che per scrivere il romanzo e i testi dell’album si è realmente recato a Praga, Vienna, Parigi e sul Lago di Bled in Slovenia.

Il protagonista del romanzo è lo stesso Lory Muratti, che, fra le pagine del libro, si trasforma in un personaggio caratterizzato da un dono oscuro che attrae l’attenzione di chi è stanco di vivere e che ritrova in lui un complice ideale: un “facilitatore di suicidi”, votato ad accompagnare le anime alla deriva che lo riconoscono come un possibile traghettatore. Un “dono” che Lory ha ereditato dal padre sulla cui recente morte decide di indagare.

L’album, è composto da 8 canzoni rock dall’animo orchestrale, che affondano le proprie radici nelle sonorità tipiche della new wave, ma che, al tempo stesso, si rifanno agli chansonnier francesi e al cantautorato italiano tradizionale.

Il disco, inoltre, è impreziosito da un featuring con CRISTIANO GODANO nel brano “Gli Invisibili”, in radio dal 5 gennaio.


INTERVISTA A LORY MURATTI


Caro Lory, benvenuto sul blog. Come Le è venuta, la straordinaria idea, di creare parallelamente sia album che libro, che prendono il titolo: "Torno per dirvi tutto". E' una rinascita o un modo per fare sentire - la propria voce - dopo tante delusioni?


Grazie Sara di avermi accolto sulle sue pagine! La declinazione della mia progettualità artistica su due fronti che procedono in modo così interconnesso non ha a che vedere con un qualche tipo di rinascita, con delusioni che non riconosco come fatti discriminanti nelle dinamiche interiori che mi spingono a certe scelte artistiche e neppure con qualche tipo di strategia volta a veicolare la mia voce autorale. Si tratta solo ed esclusivamente di un approccio che io coltivo in modo del tutto naturale e che metto in campo sin dagli albori della mia produzione.

Scrivere e declinare la mia scrittura in musica è quello che sono chiamato a fare. È un richiamo ed è solo di questa logica che mi sento di dover tenere conto. Ho sempre scritto racconti dai quali estrapolavo in cascata i testi delle mie canzoni. Questo modo di creare si è negli anni evoluto fino a prendere la forma di un romanzo e di un disco ispirato alla storia raccontata nel libro. “Torno per dirvi tutto” è il quinto lavoro che realizzo, in un modo o nell'altro, sotto quest'egida ed è quindi per me ormai una formula più che collaudata.


Negli 8 capitoli, come del resto negli 8 testi dei brani, ce n'è uno a cui è particolarmente legato e se sì, perché?


Concependo romanzo e disco come una sorta di unico grande viaggio, fatico a individuare un episodio che sia per me più toccante di un altro. Posso di certo però dire che “il silenzio delle parole” (titolo della sesta canzone del disco che come tale fa riferimento al sesto capitolo del libro) è un brano che sento in modo molto forte. Una sensazione che provo anche nei confronti delle pagine da cui il testo è stato estrapolato.


Dopo questa bella novità, ci sono nuovi progetti o sogni nel cassetto che può anticiparci?


Già durante la stesura di un lavoro mi capita di iniziare a pensare a quello successivo e solo attenendomi in modo attento alla tabella di marcia che mi sono imposto, riesco a non farmi distrarre. In questo momento sto facendo un po' la stessa cosa concentrandomi sulla produzione dello spettacolo teatral-musicale con il quale porterò dal vivo il progetto dalla primavera in avanti. In parallelo inizierò però di certo a raccogliere spunti, appunti e suggestioni per il lavoro che verrà e continuerò a investire nella mia attività di producer e di regista che mi vede, dietro le quinte, tessere le trame anche del lavoro di altri artisti. Un ruolo che amo molto e che mi permette di esprimere lati della mia creatività che, nelle mie produzioni, spesso non trovano spazio.


Link e/o collegamenti:


www.facebook.com/lorymuratti

www.instagram.com/lorymuratti

www.youtube.com/lorymuratti


Ringraziamo per la consueta e preziosa collaborazione Giulia Orsi di "Parole & Dintorni"

25 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page