"Ti intervisto": ospite Martino Adriani che ci presenta il suo brano: "Lampadina" | MUSICA
Martino Adriani definisce il suo genere “post-cantautorato”. Ha all’attivo un Ep e due dischi. I migliori riscontri arrivano con “E’ in arrivo la tempesta” del 2019, che viene presentato con intervista e mini live a Rai Radio1. Segue un tour di oltre cinquanta live, in formazione trio, in giro per l’Italia. Apre concerti a Lo stato sociale, Bugo, Giorgio Canali, Diaframma, Giorgio Poi e instaura un legame, consacrato da collaborazioni in diversi ambiti e contesti, con Cristiano Godano, a cui fa da spalla, fra il 2014/2015, in occasione di numerosi showcase, e con Lorenzo Kruger, regista del videoclip del singolo ‘Bottiglie di Chianti’. Il suo nuovo lavoro “OCCHI”, uscito il 2 Dicembre è anticipato dai singoli “Divano” e “Tanqueray”.

INTERVISTA A MARTINO ADRIANI
Caro Martino, benvenuto. Ultimamente, sto intervistando molti artisti del sud, soprattutto di Napoli (fra l'altro citta' natale di mia mamma). Sei d'accordo con me, che gli artisti del sud, per sensibilita' hanno una marcia in piu'?
Ciao Sara, è un piacere! Fra gli artisti italiani che più mi hanno segnato ci sono Paolo Conte, Lucio Dalla, Giorgio Gaber, Fabrizio De Andrè, Enzo Jannacci...tutti provenienti dal territorio settentrionale. E se parliamo di sensibilità direi che se ne trova abbastanza fra i testi delle loro canzoni. Dunque non so se gli artisti del sud abbiano una sensibilità più spiccata. Forse c'è un'empatia diversa.
Puoi parlarci del tuo ultimo singolo, dal titolo: "Lampadina"? Appena ho letto il titolo, prima di ascoltarla, mi e' apparsa un'immagine molto comune: la classica lampadina delle idee che spesso vediamo nelle pubblicita' o nei fumetti. Che cosa vuoi trasmetterci con questa canzone?
Lampadina parla di luce, ma non ha a che fare con l'arrivo di un'idea geniale. E' una canzone beffarda e pungente che nasce da una delusione ma nello stesso tempo è un brano di liberazione. Parla di idealizzazione del partner, e di storie vissute la cui luce pare sembrarci quella immensa e dorata dell'alba ma invece è paragonabile a quella di una lampadina. Insomma, racconta di un amore artificiale, più che reale.
Ascoltate "Lampadina" di Martino Adriani
News e/o sogni nel cassetto?
Sono un disilluso di natura e non ho sogni deposti nel famigerato cassetto. Novità si: a fine mese partirà la seconda parte del tour del mio nuovo album "Occhi" che ci porterà a Napoli, Viterbo, Napoli Roma e Perugia. (sui miei social le date e le location).
Link e/o collegamenti:
www.facebook.com/MartinoAdrianiCantautore
www.instagram.com/martinoadriani
Ringraziamo per la consueta e preziosa collaborazione Gaia Belvedere di "Parole & Dintorni"
