"Ti intervisto", ospite Simona Bianchera che ci presenta il suo brano: "Giorni" | MUSICA
Aggiornamento: 25 apr
Cara Simona, ben trovata. Come stai? Questa volta ti troviamo in un'altra veste: ovvero quella di cantante. Puoi parlarci della tua canzone, dal titolo: "Giorni'?
Ciao Sara, è sempre un piacere ritrovarci. Amo la musica, per me è linfa vitale. Difatti il mio primo romanzo s’intitola ‘Tu sei Musica’, un inno a lei che mi accompagna da sempre. Per spiegarti la nascita della canzone ‘Giorni’ ti faccio immedesimare.
Immagina di vivere o semplicemente ricorda una giornata terribile, dove sei avvolta dal dolore, dalla rabbia, dalla delusione. Quando ti sembra che tutto ti crolli addosso e anche respirare diventa difficile, non
sai che fare se non urlare. Urlare la tua frustrazione, urlare per far uscire fuori quel nero che senti dentro. Io amo scrivere, quando lo faccio in me avviene una forma di trasformazione, citando la frase di una mia riflessione pubblicata nel libro ‘Riflessioni per Rinascere’ : ‘ Scrivere è terapeutico. Attraverso la scrittura si avvia anche un processo di guarigione. Liberando le nostre paure, i nostri dubbi, i nostri dolori, si libera per prima l’anima stessa’ .
Durante quella nera giornata ho preso carta e penna perché la mia unica maniera per uscirne era proprio scrivere. Ho tirato fuori le mie sensazioni, la mia rabbia le poi mi sono data una spinta paragonandomi al mare. Ho toccato con mano il significato del proverbio ‘Non tutto il male viene per nuocere’ perché solo grazie a quella terribile giornata ho dato vita ad una canzone che può essere di stimolo e incoraggiante per
tutti.
Ora la canzone è vostra.
Ci ho messo la mia forza, la mia energia ora tocca a voi cantarla, farla scoprire a chi ne sente il bisogno.
Lyrics:
Ci saranno giorni in cui
tutto ti crollerà addosso.
Ci saranno giorni in cui
nel cuore più nessuno è ammesso.
Ci saranno giorni in cui nulla ti basta
e la quotidianità
semplicemente ti devasta
Ma tu lasciali passare
pensati come il mare
che quando è piatto
nel suo tedio si fa domare.
Ma poi torna ruggente
la sua forza riprende
la passione di quando negli scogli,
negli scogli s’infrange.
Ci saran giorni bastardi
che feriscono con dardi
e che non ti danno tregua
e ne vedi la tragedia.
Ci saranno giorni in cui nulla ti basta
e la quotidianità
semplicemente ti devasta.
Ma tu lasciali passare
pensati come il mare
che quando è piatto
nel suo tedio si fa domare.
Ma poi torna ruggente
la sua forza riprende
la passione di quando negli scogli,
negli scogli s’infrange.
Ora di questa canzone
ne scandisci il tempo
perché sei un guerriero
che sta combattendo.
Nella confusione
È certa una sola cosa:
per venirne fuori cazzo sì! Osa!
Urla, sfoga la tua rabbia
nel ricordo
rimarranno solo giorni che
scivolano tra le dita come sabbia.
Oltre a "Giorni", hai inciso anche "Rispetta le tue idee". Cosa puoi dirci al riguardo?
‘Se hai le tasche piene di sogni mettici dentro le mani, tirali fuori e realizzali, qualunque essi siano’ (cit. dal libro ‘Riflessioni per Rinascere’ di Simona Bianchera).
Io e Fabrizio Fortuna abbiamo le mani piene di sogni musicali da realizzare e ‘Rispetta le tue idee’ è il primo singolo nato da questa collaborazione.
Una canzone che ho scritto sedici anni fa, quando cantavo con il gruppo di allora.
Un testo intenso che tratta di argomenti attuali. Siamo contornati dalla violenza, se ne sente parlare tutti i giorni. Il bullismo dilaga e sulla rete s’amplifica, le persone feriscono e deludono ( anche se tutti noi possiamo essere vittime o carnefici, a seconda di quello che proviamo il male lo facciamo oppure lo subiamo).
Ma, e questo è il fulcro della canzone, anche se attorno a noi c’è molto oscurità tutti possiamo brillare.
Impariamo a vivere il presente, nel qui e ora. Pensiamoci , in quanti realmente lo facciamo? Perché spesso il nostro presente è offuscato dal passato: pensiamo a quello che abbiamo fatto, a quello che è accaduto e ci ha fatto del male (il passato non deve diventare la nostra croce, ma un insegnamento per migliorarci). Oppure il presente non lo viviamo perché pensiamo al futuro, facendoci delle ansie per quello che dovrà ancora accadere, per poi scoprire che erano solo paure e ansie nella nostra mente. E poi freghiamocene dei pensieri, le malelingue delle altre persone. Chi giudica non è una persona intelligente, andiamo oltre. Lottiamo per tutto quello in cui crediamo, per i nostri sogni. Rispettiamo sempre le nostre idee.
Fabrizio Fortuna, il compositore, ha ideato per questa canzone una sonorità in chiave rock dal ritmo incalzante che porti l’ascoltatore anche a ballare.
Da qui è nata l’idea di creare qualcosa di originale, ovvero il ballo della canzone ‘Rispetta le tue idee’ da condividere a tutte le persone che amano ballare.
Crea il tuo ballo, con lo stile che preferisci, sulle note della canzone e postalo su tutti i tuoi social con l’hastag #rispettaletueidee #rispettaletueideeballo potrebbe diventare il video officiale del brano, tutti insieme per la stessa canzone.
Link per ascoltare il brano e creare il tuo ballo:
Metti insieme una grande sognatrice, scrittrice di romanzi e di canzoni e un grande chitarrista, bassista e compositore e ascolterai canzoni nate dai loro sogni. Stay tuned in attesa delle nuove uscite.
Lyrics:
Le persone feriscono,
e deludono.
Le emozioni svaniscono
con le emoticon.
Il bullismo si amplifica nella rete
L’odio e la violenza dilagano.
Vittime o carnefici siamo tutti noi,
per quello che proviamo
il male lo facciamo o lo subiamo.
Impara dal passato,
Vivi il tuo presente
senza dar conto alle ansie di un futuro che mente.
Impara dal passato,
vivi il tuo presente
lasciandoti alle spalle
i pensieri finti della gente.
Siamo visti solo come numeri
Non conta più chi sei, ma solo ciò che fai,
per apparire in questa triste realtà
Nel fango sai si sporca pure l’anima.
Impara dal passato
Vivi il tuo presente
Lasciandoti alle spalle le malelingue della gente.
Impara dal passato
Vivi il tuo presente
senza dar conto alle ansie di un futuro (ancora) inesistente.
In mezzo all’assordante rumore
Concentrati sul tuo battito.
È quella la sorgente,
nutri il tuo essere
nutri il tuo amore.
Lotta per i tuoi sogni,
non farli calpestare
dalla falsa illusione
della strada facile
Agisci in modo
Da non vergognarti mai di te.
Rispetta le tue idee
Rispetta e tue idee. Rispetta le tue.
Adesso, cosa dovremmo aspettarci dopo questi brani?
Ho molte collaborazione con vari musicisti. Canzoni che ho scritto parecchi anni fa e canzoni più recenti. Con Fabrizio Fortuna stiamo lavorando a pezzi scritti da me e anche da mio marito Fabrizio Pasetti. In casa nostra la musica ci accompagna sempre, in ogni occasione, e sono molto orgogliosa anche delle canzoni create da mio marito. Abbiamo molto progetti in corso. Stay tuned e nel frattempo cercate i nostri brani su youtube.
