"Ti intervisto", ospiti Daniela e Duilio che ci raccontano della loro "musica" | INTERVISTA
Carissimi Daniela e Duilio, benvenuti sul blog. Raccontateci di voi: quando avete iniziato a cantare e che cosa fare ascoltare al pubblico?
Ciao Sara, grazie a te per questo invito! Con Duilio ci siamo conosciuti, nove anni fa, in occasione di uno spettacolo di Pardo Mariani, al teatro Alemanni di Bologna. Da lì, è nata la nostra collaborazione. In un primo momento, con una band, successivamente in duo. Il nostro genere musicale spazia dalla canzone classica napoletana (come ad esempio: "Malafemmena", "Dicitencello vuje" e "Anema e core") a brani di Zaz, Pink Martini, Simona Molinari, Antonio Carlos Jobim, Pino Daniele, Rosana, NCCP e anche qualche brano originale.

Qual è un brano che, amate, cantare insieme?
La canzone che ci piace cantare e suonare, in pubblico, è "Anema e core" che rispecchia ,in modo naturale, l'attaccamento alle nostre radici partenopee e, al tempo stesso, è una bellissima dichiarazione d'amore. La canzone classico napoletana è stata portata nelle commedie di Eduardo de Filippo ,con la magica idea e regia di Graziano Ferrari della Ten Teatro del Costa Arena di Bologna, fu un grande successo, portata da Bologna al Teatro di Acerra di Napoli.
Nuovi progetti e/o sogni nel cassetto?
I progetti futuri sono la replica dello spettacolo "Quelli del tele comando" di e con Gianluca Roncato, che ringraziamo, ed il sogno di realizzare il nostro primo album con brani nostri, originali. Ti ringraziamo per questa opportunità e ringraziamo, di cuore, il nostro amico Gianluca Roncato che ci ha messo in contatto con te. Un caro saluto e alla prossima.
Link e/o collegamenti:
https://www.facebook.com/daniela.acampora.376
https://www.instagram.com/acamporadaniela/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100015932347754
Ringraziamo per la preziosa e consueta collaborazione Gianluca Roncato

