TUSCANY MOTORS ETS, l'associazione delle auto d'epoca che aiuta coloro che necessitano di aiuto
L’Associazione “TUSCANY MOTORS ETS” con sede a Calenzano (FI), nasce da un’idea di due giovani appassionati di motori d’epoca che dopo anni di dedito impegno nei raduni di FIAT 500, hanno deciso di mettersi “in proprio” con la voglia di arricchire il proprio bagaglio di esperienze e conoscenze ma dedicandosi contemporaneamente ai più bisognosi. I due topini infatti, rappresentano Pietro e Simone, sempre in viaggio verso mete inesplorate, la loro passione per le auto d’epoca, raggiunge l’apice nell’inverno del 2022, fondando l’Associazione, che ha diversi obiettivi e finalità, una in particolare:aiutare chi ne avesse la necessità accompagnandolo con le nostre vetture d’epoca e non.

L’ Associazione “TUSCANY MOTORS ETS”, si colloca quindi, in un contesto di politica sociale, finalizzata al miglioramento del benessere degli associati, istituisce e gestisce il servizio di trasporto sociale, inteso come risposta alle esigenze di mobilità delle fasce più deboli della popolazione. Il servizio di accompagnamento è teso a colmare le distanze tra i più fragili e a garantire un trasporto che va oltre i tradizionali mezzi di trasporto pubblico.
L’associazione, propone inoltre, la salvaguardia del patrimonio costituito dai veicoli storici, facendo conoscere attraverso manifestazioni ed eventi promozionali le auto a cui teniamo tanto! È da evidenziare che parte del ricavato di queste attività viene donato ad associazioni del territorio che aiutano chi è in difficoltà.
I nostri eventi si differenziano dai classici raduni perché mirano a promuovere azioni di coinvolgimento sociale riferito a tutti i cittadini indipendentemente dalle fasce d’età.
Pezzo forte dell’associazione è sicuramente Dante, l’originale Mascotte dei Tuscany Motors, che allieta gli eventi con la sua simpatica presenza regalando gadgets e soprattutto sorrisi e talvolta riesce a sgattaiolare anche tra le corsie degli ospedali incontrando i piccoli ricoverati, Prossimo obiettivo infatti, è la consegna di uova di Pasqua, ai piccoli ricoverati presso gli ospedali di Prato, Pistoia, Firenze e Siena, senza tralasciare le Case famiglia.
INTERVISTA A PIETRO D'AMORE
Caro Pietro benvenuto all'interno del blog. Quando e come nasce la vostra passione verso le auto d'epoca?
Grazie Sara, e grazie per l’attenzione dedicatoci. La nostra passione per le auto d’epoca ci sono state trasmesse entrambi dai nostri nonni, infatti mio nonno Cosimo, possedeva una fiat 850 bianca, e molte volte ci portava sin da giovane età, a vendemmiare o a raccogliere i frutti dalla sua campagna, era un’esperienza fantastica! Mio nonno era davvero un punto di riferimento per tutta la nostra famiglia. Anche Simone, come me, ha ereditato la passione dei motori grazie a suo nonno Emore, quando con la sua Fiat 127 color celestino, andavano a giro per le vie pistoiesi.
Altra domanda, forse banale o scontata: come nasce l'idea di far coincidere la passioni per le auto d'epoca con un impegno, altrettanto importante, verso il sociale?
L’idea nasce dal periodo Covid, entrambi abbiamo visto soffrire persone care, e, passato il “periodo buio”, abbiamo deciso di staccarci dalla solita routine dei classici raduni fini a se stessi. Da lì l’illuminazione, perché non mettere le nostre auto a disposizione del cittadino bisognoso? Perché non accompagnarlo (quando la situazione lo permette), con le nostre auto d’epoca? Abbiamo già dato il via al trasporto solidale che, oltre all’accompagnamento vi è anche la compagnia come nel fare la spesa, oppure ritirare la pensione in tutta sicurezza. Le chiamate ricevute fino ad oggi, infatti, sono più che altro donne sole, che hanno bisogno davvero di attenzioni e a volte, anche di parole di conforto.
Il tutto senza tralasciare i bambini, saranno loro infatti, ad essere il nostro obiettivo principale. A Pasqua, grazie ai nostri sponsor, doneremo le Uova con Dante, la nostra Mascotte presso i vari ospedali dislocati in Toscana, senza tralasciare le case-famiglia.
Come "Tuscany Motors", avete un progetto o un sogno ne cassetto che vorreste realizzare?
Il sogno nel cassetto è solo uno: poter salvare più bambini possibili da una morte certa con CURE2CHILDREN, a loro saranno destinati gran parte dei “ricavi” dei nostri eventi (vedasi l’inaugurazione) dando così, un contributo per l’acquisto di farmaci salvavita. Niente è più importante di un sorriso di un bambino!
Link e/o collegamenti:
https://www.tuscanymotors.com/
https://www.instagram.com/tuscanymotors/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100086370446597
GALLERY

