top of page

"Urgono i Protagonisti, i Mattatori" | Editoriale a cura di Mario Mattia Giorgetti

È così. Il teatro ha bisogno dei suoi Mattatori, dove il pubblico ripone la propria attenzione, il proprio fascino, il proprio innamoramento.

Urgono i Protagonisti, i Mattatori | Editoriale a cura di Mario Mattia Giorgetti

Questo conferma il rapporto dal vivo necessario nell’atto teatrale: il mattatore come punto focale, come garanzia del merito dell’opera, tutto il resto è contorno.

Da qui nasce la domanda: dove sono oggi i Mattatori, le Mattatrici, che hanno dominato il Teatro del Novecento?


Pensiamo tra i molti, in ordine sparso, ai Randone, alle Borboni, alle Proclemer, agli Eduardo, agli Stoppa, ai Gassman, agli Albertazzi, ai Tedeschi, ai Buazzelli, alle Falk, e ci scusiamo con chi ci è sfuggito dalla memoria.


Dove sono?

Guardando l’orizzonte del secolo 2000 avanzano solo pochi di tono minore: solo ombre, che hanno pochi fans, che resistono in questa landa di un teatro paludato, immobile, che gira su se stesso, che si fa monologante, pantomimico, invaso dai “parti” televisivi.

Il pubblico attempato non ha più i propri divi, i giovani sono distratti da altri mezzi, il teatro si è svuotato dei Mattatori necessari ad attrarre a sé il pubblico che li vuole ammirare, applaudire.


A chi imputare la causa di questo vuoto?

Alla metamorfosi della Società?

Ai nuovi mezzi di comunicazione che ci spingono sempre più all’isolamento?

Alla mancanza di una pratica teatrale necessaria a forgiare i Mattatori?

A voi l’ardua sentenza.


Il fatto è che il teatro, col tempo, va sempre più verso la deriva del nulla, se non rimettiamo in atto il culto del Mattatore che solo l’impegno del Teatro Pubblico può rigenerare, sottraendo i giovani al fascino dei mezzi mediatici, per riportarli a investire sul mestiere dell’Attore che deve nascere dalle costole di un duro lavoro di pratica teatrale. Urge forgiare i Protagonisti, (sì, con la P maiuscola) necessari al nostro teatro.


Link e/o collegamenti:


https://www.sipario.it/

https://www.facebook.com/sipario

https://www.instagram.com/sipario_mensiledellospettacolo/



63 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page