Weekend al cinema con “A star Is Born” | RECENSIONE E VOTO
Regia: Bradley Cooper
Cast: Lady Gaga, Bradley Cooper, Dave Chappelle, Sam Elliott, Andrew Dice Clay
Trama: La rockstar Jackson Maine ha una vita instabile, avendo problemi di acufene e pendenza dall'alcool.
TRAMA
Una sera incontra in un locale Ally, una ragazza non avvenente ma con un grande talento come cantante.
Tra i due nasce subito una complicità che porterà Ally a diventare sempre più famosa e che sfocerà in una bella quanto travagliata storia d'amore.
Recensione: Quando le note della canzone "Shallow" riecheggiano, mettono i brividi.
E di per sé questo vale già l' intero film.
Della bravura di Lady Gaga come performer e cantante di già sapevamo, ma delle sue doti attoriali abbiamo rivelazione proprio qui al suo esordio.
RECENSIONE E VOTO
Della bravura di Bradley Cooper come attore già sapevamo, ma il suo talento come regista e musicista lo scopriamo vedendo " A star is born" ( di cui è anche produttore e sceneggiatore), il suo primo lavoro dietro la macchina da presa.
Il film è il terzo remake del film originale del 1937, mentre gli altri sono del 1954 con Judy Garland e del 1976 con Barbra Streisand.
Candidato a ben otto premi Oscar , tra cui quello per miglior film e miglior attore ed attrice protagonista , la pellicola ha cinto quello per la miglior canzone, " Shallow" appunto, e non poteva essere altrimenti, data la sua bellezza, così come il resto della colonna sonora.
Attraverso sequenze brevi, ma di grande intensità, Bradley Cooper ci trascina, coinvolgendoci, nell'amore totalizzante tra Jackson e Ally: ci fa gioire con loro nell'apice del successo della ragazza e ci fa soffrire con loro mentre lui sprofonda in una spirale autodistruttiva.
Struggente dall'inizio alla fine, il film regala non solo perle di musica , ma anche forti emozioni ed un' intesa vincente per questa coppia inedita.
Voto: 8.1/2
