Weekend al cinema con "Come un gatto in tangenziale" | Recensione a cura di Jessica Gori
Titolo: Come un gatto in tangenziale
Regia: Riccardo Milani
Cast: Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Claudio Amendola, Alice Maselli, Simone De Bianchi
Trama: Giovanni si occupa di recuperare fondi dal Parlamento Europeo per aiutare le periferie della città di Roma.
Quando però la figlia adolescente Agnese, che vive con lui perché la ex moglie si è trasferita in Provenza per lavoro, gli presenta il suo ragazzo Alessio, che vive proprio in un quartiere periferico, Giovanni si allarma.
Dopo aver conosciuto Monica, la madre di Alessio, scopre che anche lei non è felice di questa frequentazione e i due si alleano " contro" i figli...
Recensione: " Questa storia durerà come un gatto in tangenziale.." dice la protagonista Monica a Giovanni parlando della relazione tra Agnese e Alessio.
Invece i due giovani sembrano andare molto d'accordo.. così piano piano i genitori, loro malgrado, approfondiscono la conoscenza.
La commedia di Riccardo Milani, il cui seguito è uscito qualche mese fa nelle sale, è stata premiata ai Nastri d'argento del 2018; la motivazione probabilmente è quella di mostrarci in chiave ironica un problema che è sotto gli occhi di tutti, ma che molti fanno finta di non vedere..
Una periferia spesso dimenticata, nella fattispecie il quartiere Bastogi di Roma, dove la realtà è multietnica e dove le possibilità sono minori rispetto a quelle di chi vive in centro città, perciò le persone fanno fatica a rimanere sulla retta via.
Paradossalmente Giovanni, che si batte ogni giorno per rivalorizzare queste zone degradate, quando si trova faccia a faccia con loro pensa di essere superiore, lui abituato ad un linguaggio forbito e all' agiatezza..
Ma i pregiudizi vengono da entrambe le parti: la vicinanza forzata con Monica permetterà di vedere le cose da diverse prospettive e farà nascere delle dinamiche davvero interessanti e inaspettate.
Voto: 7
